
Pianeti abitabili a “soli” 4 anni luce dalla Terra
Sistema stellare ospitale a 4 anni luce. Basso il rischio di radiazioni su Alpha Centauri A. Alpha Centauri è un sistema stellare triplo a ”solo” […]
Sistema stellare ospitale a 4 anni luce. Basso il rischio di radiazioni su Alpha Centauri A. Alpha Centauri è un sistema stellare triplo a ”solo” […]
Aeolus studierà i venti dallo spazio per previsioni meteo fino a 7 giorni. Il nuovo satellite Esa decollerà il 21 agosto con una tecnologia mai […]
Acqua e cambiamento climatico, le sfide per l’agricoltura europea. Il Forum internazionale su alimentazione e nutrizione della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition sollecita una nuova Pac. In gioco […]
Particelle di Majorana: Cupid-0 alza l’asticella, sulle tracce del decadimento quantistico più lento. Grazie a un’esposizione record con calorimetri scintillanti basati su cristalli di seleniuro […]
Apre il Security Summit 2018. “Con le Ai attacchi ad intensità sempre più elevata”. Due giorni a Roma organizzati dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica […]
Fermi, 10 e Mole, le iniziative per i dieci lanci dal lancio. Il 7 giugno prossimo, a Torino, una conferenza stampa inaugurerà gli eventi che […]
Che cosa succede alle riserve di acqua della Terra? Uno studio della Nasa. Tra industria e agricoltura, l’azione dell’uomo sulle falde acquifere ha già causato […]
Cirrosi epatica, l’albumina riduce la mortalità: ecco lo studio del Sant’Orsola La ricerca no-profit durata 10 anni è stata pubblicata su ‘The Lancet’. Tutti i […]
Batteri ed altri microorganismi sono resistenti a tutto e non temono la decontaminazione. I ricercatori si sono concentrati sull’Acinetobacter, una delle specie che la fa da […]
Con l’età cala il rendimento delle centrali energetiche del cervello: spiegate così le demenze? Una nuova tecnica di studio cellulare ha permesso di individuare un […]
Le diete altamente proteiche fanno male al cuore? Il consumo elevato di proteine, anche vegetali, è stato correlato a una maggiore incidenza di insufficienza cardiaca […]
”Via carne e latticini per ridurre l’impatto sull’ambiente”. Si tratta di alimenti che forniscono solo il 18% delle calorie e il 37% delle proteine, ma utilizzano […]
Erano 26 gli studenti in gara per il premio “Magini”, il vincitore è Luca Zannoni di UniMi.. Il premio da 1250 euro va quest’anno a […]
Un attacco acustico mette K.O. l’hard disk del computer. Si possono usare tonalità normali o ultrasuoni per provocare errori in lettura e scrittura causando il crash […]
Rimedi scientifici per guarire dal mal d’amore. Il tuo ex ti ha lasciato e ti senti uno straccio? Per superare la botta ecco tre strategie […]
Bologna e dintorni, idee per un’estate al buio. Osservazioni al telescopio, planetario digitale, serata laser ed eclissi di Luna. Da Loiano a Bologna, la sede […]
Il flusso canalizzatore di ‘Ritorno al Futuro’ è realtà: servirà per i computer superveloci. Non ci farà viaggiare nel tempo, ma tornerà utile nell’informatica quantistica. […]
Luca Parmitano torna nello Spazio come comandante della Stazione spaziale internazionale. L’Expedition 60/61, nel 2019, sarà sotto il comando di Luca Parmitano: è la prima […]