
Quanto è pericoloso il missile Hwasong-15 Nord Coreano
Come funziona un missile balistico intercontinentale? Le ultime scaramucce social tra Donald Trump e Kim Jong -un riportano l’attenzione sugli armamenti a lunghissima gittata a […]
Come funziona un missile balistico intercontinentale? Le ultime scaramucce social tra Donald Trump e Kim Jong -un riportano l’attenzione sugli armamenti a lunghissima gittata a […]
Esopianeti, un Espresso vi stanerà. Lo spettrografo di terza generazione installato al Very Large Telescope dell’Eso ha condotto con successo le sue prime osservazioni. Filippo […]
Materia oscura, è l’ora delle Simps. Ipotizzate nel 2014, le “strongly interacting massive particles” sono entrate a far parte della lista di particelle candidate a […]
Lea, cure gratis al palo. Odissea per milioni di malati. Il rebus dei nuovi Livelli essenziali di assistenza: governo arenato sul decreto tariffe. La rivoluzione […]
“Il 2017 è stato l’anno più secco in Italia negli ultimi due secoli”. Il Cnr ha registrato piogge inferiori del 30% alla media. Il 2017 […]
Perché potreste sentire il sonoro di questa GIF (silenziosa). Vi sembra di udire il rumore di un rimbalzo, quando i tralicci toccano terra? È un’illusione percettiva […]
Spazio: i misteri di Phaethon, il super-asteroide che “sfiorerà” la Terra. A metà dicembre “Phaethon 3200”, un asteroide dal diametro di 5 chilometri, passerà a […]
Iniziamo, come sempre, questa conferenza stampa con alcune considerazioni sul quadro economico internazionale ed italiano. Nel 2017 la ripresa dell’economia mondiale si è rafforzata grazie […]
I cani sono più intelligenti dei gatti: è la conta dei neuroni del cervello a suggerirlo. Per la prima volta una ricerca ha contato i […]
Esplorare Venere ora è possibile. Per le temperature esistenti al suolo e per le pressioni immani Venere ha visto poche sonde sulla sua superficie. Ma […]
Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza. Il pensiero creativo di artisti e scienziati alla prova dei grandi interrogativi posti dal cosmo. Questo il […]
La sonda Voyager riaccende i motori dopo 37 anni. Fuori servizio dagli anni ’80, sono stati riattivati con successo. E’ il primo oggetto creato dall’uomo […]
Dalla Pianura Padana alla Ruhr: il Pianeta inquinato visto dallo spazio. Le prime immagini inviate da Sentinel-5P, il satellite lanciato in orbita a ottobre per […]
Pronti per la super Luna? O meglio, per 3 super lune? Il 3 dicembre, il primo e il 31 gennaio ci saranno tre “superlune” da […]
Una sonda indiana scenderà sulla Luna a marzo 2018. Dopo aver lanciato una sonda attorno a Marte e una attorno alla Luna, ora l’Agenzia Spaziale […]
Nan Madol, l’isola infestata dai fantasmi è l’Atlantide del Pacifico. Grazie alle immagini satellitari, gli archeologi hanno scoperto magnifiche costruzioni nascoste in mezzo all’oceano. Gli […]