
Dio non gioca a dadi ma l’evoluzione è un gioco casuale
Perché il mondo è così com’è? Secondo Sean Carroll, biologo evoluzionista, la vita, l’Universo e tutto quanto sono governati dal caso: ne ha parlato in […]
Perché il mondo è così com’è? Secondo Sean Carroll, biologo evoluzionista, la vita, l’Universo e tutto quanto sono governati dal caso: ne ha parlato in […]
Ig Nobel 2021, gli studi scientifici più divertenti. Rinoceronti a testa in giù, barbe protettive, sesso e congestioni nasali: ecco gli Ig Nobel 2021 ricevuti […]
La covid in forma grave danneggia le nostre abilità cognitive. La covid, in particolare per chi l’ha avuta in forma grave, sembra avere delle conseguenze […]
La variante Delta nei Paesi a contagio zero (o quasi). Nazioni come l’Australia, che hanno ben contenuto i contagi nelle prime ondate, sono rimaste indietro […]
SpillOver: in una app la classifica dei virus più pericolosi. Una piattaforma open source stila una classifica in continuo aggiornamento dei virus più a rischio […]
La parapsicologia, detta anche metapsichica, è la disciplina che si propone di fare chiarezza sulla possibilità di una vita oltre la morte studiando l’interazione fra […]
L’Esa cerca nuovi astronauti. E parastronauti. Lanciato un nuovo bando dell’Agenzia Spaziale Europea per i futuri astronauti. Le iscrizioni partono il 31 marzo e c’è […]
SOS Terra: temperature mai così alte da almeno 12.000 anni. Le temperature globali hanno raggiunto i livelli più alti dalla nascita delle civiltà stanziali. E […]
Nuove assunzioni in banca: posti disponibili e requisiti richiesti. Entro il 2023 sono previste nuove assunzioni in banca da parte di alcuni dei principali istituti […]
Sei forte in matematica? È anche questione di geni. L’abilità matematica potrebbe dipendere, in piccola parte, dalla presenza di uno specifico gene, ma la predisposizione […]
Virus: esseri viventi o “cose” pericolose? Un fenomeno elettrico sulla membrana di un virus gigante riaccende la discussione sulla natura dei virus: sono esseri viventi? […]
L’immunità alla covid si affievolisce nel tempo. Nuove evidenze confermano che anticorpi sviluppati contro la covid diminuiscono rapidamente, soprattutto in chi l’ha avuta in forma […]
Il caso di una reinfezione da covid più grave della prima. A due mesi di distanza dalla prima infezione, una reinfezione in forma grave da […]
Nyiragongo: un vulcano molto pericoloso. Il vulcano Nyiragongo si trova oggi in uno stato simile a quello che portò all’eruzione del 2002, che causò centinaia […]
Nobel per la Medicina 2020: i vincitori Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice hanno vinto il Nobel per la Medicina 2020 per […]
Fulmini e funghi di ammoniaca nell’atmosfera di Giove. I dati della sonda Juno chiariscono il ruolo dell’ammoniaca nella formazione dei fulmini e dei giganteschi chicchi […]
La Crew Dragon di SpaceX è rientrata a Terra. Dopo un volo perfetto alla Stazione Spaziale Internazionale, anche l’ammaraggio della capsula di SpaceX è andato […]
Le cellule staminali degli spermatozoi coltivate in laboratorio. Per la prima volta è stato possibile identificare con certezza, isolare e far crescere in provetta gli […]
Vaccino di Oxford: segnali incoraggianti dai primi test. Il vaccino di Oxford provoca una doppia risposta immunitaria. Il vaccino di Oxford-AstraZeneca stimola la produzione di […]
La popolazione mondiale e la regola dei due figli. Per mantenere stabile la popolazione mondiale dovremmo attenerci tutti alla regola dei due figli, che tuttavia […]
Il buco nero più affamato dell’Universo. Il buco nero J2157 ha il tasso di crescita più rapido mai osservato per un oggetto di questo tipo: […]
Il vaccino contro il morbillo potrebbe proteggere dai sintomi più gravi della covid. Il vaccino MPR (morbillo, parotite, rosolia) potrebbe attenuare l’infiammazione eccessiva nelle forme […]