
Sognare è un po’ come predire il futuro
Nel sonno il cervello cerca di anticipare il futuro. Non si limita a consolidare i ricordi. Capita a volte di svegliarsi con in mente la […]
Nel sonno il cervello cerca di anticipare il futuro. Non si limita a consolidare i ricordi. Capita a volte di svegliarsi con in mente la […]
Ecco come il vostro cervello vi inganna, la realtà che credi essere vera è un’illusione. Il nostro cervello è un organo incredibilmente complesso e potente, […]
Cosa accade al cervello di un uomo pochi minuti prima di morire. Una ricerca svela qualcosa di più sull’attività cerebrale umana a pochi secondi dalla […]
Cosa vede chi sta per morire: la scienza spiega cosa si prova. Grazie alle testimonianze di chi ha vissuto il coma e la pre-morte, i […]
Ecco come i ricordi duraturi si fissano nel cervello. Individuato un nuovo meccanismo per la formazione di ricordi resistenti nella memoria: coinvolge neuroni che eliminano […]
“Se mi lasci ti cancello”: ora secondo i ricercatori forse si può. Via la paura dai brutti ricordi. Un gruppo di studiosi di Psicologia dell’ateneo […]
I neuroni che pescano i ricordi e ci aiutano a decidere. Quando prendiamo una decisione sulla base di quanto ricordiamo si attiva uno specifico circuito […]
Scoperte “cellule del tempo” all’interno del cervello umano. Sono stati inseriti nel cervello dei soggetti piccoli elettrodi che hanno permesso ai ricercatori di misurare l’attività […]
Navigare tra i pensieri come nello spazio. Proposto un modello del pensiero umano secondo cui la nostra mente organizza le caratteristiche delle esperienze in dimensioni […]
La paura va fronteggiata, se si vuole superarla. Uno studio su come vengono immagazzinati i ricordi paurosi nel cervello dei topi fornisce un convincente supporto […]
Il trapianto di ricordi è possibile? Un esperimento tra lumache. Alcune forme di memoria potrebbero lasciare traccia nelle molecole di RNA, e un esperimento su […]
Nuove cellule nervose anche nei cervelli adulti. Il dibattito su neurogenesi e invecchiamento sembra non avere mai fine: un nuovo studio afferma che la formazione […]
Scoperto il meccanismo che attacca la memoria e provoca l’Alzheimer. Collegato alla dopamina che fra le funzioni ha anche quella della formazione di nuovi ricordi. […]
Ricordiamo i dettagli solo dopo i 14 anni. Secondi una ricerca internazionale di neurologia, lo sviluppo completo delle aree dell’ippocampo responsabili della memoria legata ai […]
Il cervello lavora anche per dimenticare: ci aiuta a prendere decisioni intelligenti. Lo sostiene uno studio dell’università di Toronto, in Canada, pubblicato sulla rivista scientifica […]
Come funziona il cervello. I suoi strumenti: 100 miliardi di neuroni e un numero incalcolabile di connessioni. Il suo “linguaggio”: minime correnti elettriche e circa […]