
Ingegnere iraniano, Mehran Tavakoli Keshe, scopre una nuova energia
Keshe Foundation: bufala o svolta per l’Umanità? Molti hanno sentito parlare della Fondazione Keshe e delle nuove tecnologie che propone il suo fondatore iraniano Mehran […]
Keshe Foundation: bufala o svolta per l’Umanità? Molti hanno sentito parlare della Fondazione Keshe e delle nuove tecnologie che propone il suo fondatore iraniano Mehran […]
Il buon lato oscuro dell’eccitone. In un prossimo futuro, non così vicino ma neppure remoto, anziché nel reparto di elettronica dei grandi magazzini andremo probabilmente […]
Dai Bit ai Qubit: la rivoluzione dell’informatica quantistica. La rivoluzione scientifica del ventunesimo secolo? A determinarla sarà l’informatica quantistica (Quantum Information). Ad affermarlo è una voce […]
I mondi paralleli potrebbero esistere davvero. La fisica spiega il perché. Secondo uno studio pubblicato sul Physical Review X , potrebbero esserci molti universi differenti […]
Fisica quantistica sul cielo di Matera. Le nuove comunicazioni quantistiche satellitari hanno permesso di realizzare l’esperimento a scelta ritardata di Wheeler per la prima volta […]
E se l’universo fosse sempre esistito? E se il Big Bang non fosse mai esistito? Una teoria, basata su un’equazione quantistica, propone un modello che lo […]
Ricalcolata la massa del protone: è inferiore al previsto. Nuove misure per la particella che contribuisce in modo importante alla massa dell’atomo. Protoni e neutroni […]
Gli atomi obbediscono alla gravità, come nell’ esperimento di Galileo. Test dà ragione e torto a Einstein e aiuta a studiare i terremoti. L’esperimento Magia Advanced […]
La Danza di Shiva, il Libro dei Mutamenti e la Meccanica Quantistica «In un pomeriggio di fine estate, seduto in riva all’oceano, osservavo il moto […]
In Cina la prima ‘telefonata quantistica’. L’esperimento di Pechino apre la strada a telecomunicazioni supersicure: il satellite Micius ha inviato coppie di fotoni legati, tra […]
Viaggiare nel tempo? La matematica dice di sì. Manca “solo” la tecnologia. Una ricerca statunitense ha indicato un modo per intervenire sul continuum spazio-tempo, ma […]
Il filosofo francese Francois La Rochefoucauld nelle sue “Riflessioni e Sentenze” (1665) osservò: Tutti si lamentano di avere poca memoria, nessuno si lamenta di avere […]
La velocità della luce nel vuoto (299.792 km/s) è un limite scritto nella fisica del nostro cosmo. Nulla può andare più forte. Se ci pensate, […]
Da quasi mezzo secolo l’Uomo va nello spazio, ma cosa dallo spazio arriva fino a noi sulla Terra? Per ora nessun omino verde, solo qualche […]
Negli ultimi decenni, molti fisici di spicco hanno decretato più volte la fine della filosofia, a causa della sua “irragionevole inefficacia”. Nel suo ultimo scritto, […]
La meccanica quantistica è la teoria fondamentale che sta alla base della moderna visione dei fenomeni naturali. Tuttavia, malgrado gli incontrastati successi sul piano applicativo […]
«Credo di poter dire con sicurezza che nessuno capisce la meccanica quantistica»: lo affermava Richard Feynman, premio Nobel per la fisica e padre dell’elettrodinamica quantistica […]