
Spettacolo di superlune e stelle cadenti nel cielo di agosto
Perseidi, superlune blu e Saturno in opposizione, il cielo del mese di agosto 2023. È tempo di stelle cadenti, le Perseidi. Perciò prepariamoci al meglio […]
Perseidi, superlune blu e Saturno in opposizione, il cielo del mese di agosto 2023. È tempo di stelle cadenti, le Perseidi. Perciò prepariamoci al meglio […]
Ondata di calore su Giove. Era larga 130.000 chilometri e raggiungeva i 700 gradi centigradi, viaggiando a velocità fino a 2.400 metri al secondo dal […]
Il Meccanismo di Antikythera, recuperato dai resti di un naufragio avvenuto nel primo secolo avanti Cristo. Sono ottantadue frammenti in bronzo conservati al Museo archeologico […]
Alla velocità della luce. Velocità della luce: la maggiore velocità possibile. La velocità della luce è la massima raggiungibile nell’universo: ecco perché è importante conoscerla […]
Giove, la Grande Macchia Rossa profonda meno di 500 chilometri. Misurata dalla sonda Juno con uno strumento italiano. Pur essendo la più grande tempesta del […]
Lanciata Lucy, la prima sonda diretta agli asteroidi di Giove. Missione della Nasa in cerca di indizi sulle origini del Sistema solare. Lanciata da Cape […]
Quando si parla di dita e anelli, tutto assume un significato, a partire dalla scelta della mano: proprio così, spesso si da per scontato che […]
Fulmini e funghi di ammoniaca nell’atmosfera di Giove. I dati della sonda Juno chiariscono il ruolo dell’ammoniaca nella formazione dei fulmini e dei giganteschi chicchi […]
Superluna: arriva la luna piena più grande e più luminosa del mese di Marzo. La luna piena di marzo avrà un sapore speciale. Nel mese […]
Nasa, Charles Elachi: “Entro 10 anni un sottomarino su una luna di Giove”. Studierà l’oceano sommerso di Europa a caccia di tracce di vita. L’obiettivo […]
Giove al picco di luminosità, lo ‘show’ nella notte. Il gigante gassoso si trova alla minima distanza dalla Terra e all’opposizione rispetto al Sole, circostanze […]
Il campo gravitazionale dei due pianeti giganti respinge nello spazio gran parte dei corpi celesti più pericolosi. Ce lo dice una nuova ricerca basata su […]
Primo passaggio ravvicinato della sonda della Nasa e prime straordinarie riprese del Pianeta Gigante: La camera italiana Jiram ha immortalato l’aurora, ma permetterà anche di […]
Il 4 luglio la sonda della Nasa Juno entrerà nell’orbita dell’astro più grande del Sistema solare. A bordo anche strumenti made in Italy, che potranno […]