
E se invece vivessimo al di là di un buco nero?
Ogni buco nero è una porta verso un altro universo, e il nostro universo si è formato all’interno di un buco nero presente in un […]
Ogni buco nero è una porta verso un altro universo, e il nostro universo si è formato all’interno di un buco nero presente in un […]
Osservati i ‘lampi’ generati dal banchetto cosmico. Rappresentazione artistica dell’eco prodotta dal ‘pasto’ di giganteschi buchi neri. E’ stata catturata per la prima volta l’eco prodotta […]
Dieci milioni di anni è il tempo che occorre prima che si abbia la fusione dei buchi neri che risiedono nei nuclei di due galassie […]
La singolarità sarebbe una imperfezione e la materia catturata dall’abbraccio gravitazionale avrebbe una via di fuga, una porta d’uscita, un wormhole. Una porta sul retro di […]
Concludiamo questa ricerca sulla teoria della relatività (se vi siete persi le parti precedenti, le trovate qui e qui) andando a conoscerne i lati oscuri: la […]
Due telescopi dell’Esa e della Nasa hanno “visto” un black hole distante 30mila anni luce inghiottire ciò che lo circondava. E un nuovo strumento italiano […]
Normalmente vale la frase al contrario: “Se Maometto non va alla montagna…”, ma per i buchi neri sembra che il titolo dia la giusta spiegazione. […]
CR7 è una galassia a circa 13 miliardi di anni luce da noi, e grazie a uno studio teorico sviluppato da un team di ricercatori […]
L’Universo è in continua espansione, ma la teoria per ora più accreditata è che, frutto del Big Bang, sia comunque unico, immenso, tendente all’infinito, ma […]
A proporlo è un team di fisici della Johns Hopkins University. Stando ai loro calcoli le onde gravitazionali osservate da Ligo sono infatti compatibili con […]
Il buco nero Swift J1644+57, colto cinque anni fa nell’atto di fagocitare una stella avvicinatasi troppo, torna a far parlare di sé. Un nuovo articolo […]
Non ho parole per descrivervi Nassim Haramein…vi posso solo dire che è un uno scienziato che amo profondamente perfettamente in sintonia con il mio sentire […]
Il fisico britannico rivede parte della teoria che lo ha reso celebre negli anni Settanta: non tutta l’informazione inghiottita dai black hole viene distrutta per […]
Dopo la prima, storica rilevazione diretta di onde gravitazionali di alcuni mesi fa, gli interferometri di LIGO hanno registrato un nuovo segnale. Anche in questo […]
I buchi neri sono oggetti straordinari e mostruosamente misteriosi. Una delle caratteristiche che più interessano i ricercatori è l’entropia, cioè una misura del disordine interno […]
Dovuto a una regione fredda sugli strati esterni che si può formare periodicamente nella parte più esterna dell’atmosfera della nostra stella. Sul Sole spunta un […]
Uno studio di Alexander Kashlinsky della NASA spinge per l’idea che la materia oscura sia costituita da buchi neri primordiali e non da particelle esotiche e […]
Il lato misterioso del cosmo nato subito dopo dopo il Big Bang. I due lati più misteriosi dell’universo, ossia i buchi neri e la materia […]
Si sono dette e sentite tante cose sui buchi neri, gli oggetti più densi che conosciamo nell’Universo, forse i più bizzarri in assoluto. Di recente abbiamo […]
Fu scagliato via da un buco nero 10 miliardi di anni fa. Scoperta l’origine di un neutrino cosmico: arriva da una potente esplosione avvenuta 10 […]
La Relatività Generale di Einstein compie 100 anni. È una bella occasione per raccontare la storia, previsioni e le verifiche sperimentali della teoria che ha […]
Un’altra emozionante scoperta della relatività numerica e, prima ancora una predizione della relatività generale, è quella secondo la quale un sistema binario in coalescenza, in […]