
Record, buco nero supemassiccio grande 34 miliardi di soli
Il buco nero più affamato dell’Universo. Il buco nero J2157 ha il tasso di crescita più rapido mai osservato per un oggetto di questo tipo: […]
Il buco nero più affamato dell’Universo. Il buco nero J2157 ha il tasso di crescita più rapido mai osservato per un oggetto di questo tipo: […]
Scoperto il buco nero più vicino alla Terra. Si trova a soli mille anni luce dalla Terra, ha una massa quattro volte superiore a quella […]
Einstein in bilico sulla riga del ferro, se la costante di gravitazione universale non è costante. Le stelle di neutroni possono essere usate come banco […]
Massicci e precoci: quei buchi neri cresciuti per fusioni successive a partire da un “seme” e figli del Big Bang. Secondo le teorie classiche, nell’universo […]
Giri di pista sull’orizzonte degli eventi, calcolare gli anelli di luce oltre la foto dellEvent Horizon Telescope. La tecnica d’osservazione interferometrica ben si presta a […]
Gli scienziati stanno costruendo un teletrasporto quantico basato su due buchi neri. Sembrava fantascienza, eppure, un team di fisici ha intenzione di creare un vero […]
La Nasa mostra la forza deformatrice della gravità del buco nero. Realizzata da Jeremy Schnittman, la rappresentazione mostra in che modo il campo gravitazione del […]
Una manciata di galassie si è trasformata all’improvviso in quasar e non sappiamo perché. Invece il processo dovrebbe avvenire in migliaia di anni. Ora gli […]
“L’Universo è un organismo vivente e noi siamo le sue cellule”: lo sostiene il fisico teorico Lee Smolin. L’Universo, stando alle parole del fisico teorico […]
Che cos’è la gravità quantistica? Leggiamo in moltissimi articoli sulla necessità dei fisici di trovare una teoria della “gravità quantistica” in grado di unificare la […]
Il “simulatore” di universi mette in discussione alcune nostre certezze. Il supercomputer ha simulato più di 8 milioni di universi e li ha fatti “evolvere” […]
Analizzando i dati raccolti dal telescopio spaziale Xmm-Newton dell’Esa, un team di scienziati guidato da Roberto Serafinelli dell’Istituto nazionale di astrofisica ha mostrato come i […]
Nuovi risultati per il bosone di Higgs. Presentati i dati degli esperimenti ATLAS e CMS del CERN di Ginevra che approfondiscono la conoscenza del comportamento […]
Perché le onde gravitazionali viaggiano esattamente alla velocità della luce? Le ondulazioni nello spazio-tempo sono ciò che conosciamo come “onde gravitazionali” e viaggiano attraverso lo […]
I buchi neri non sono effettivamente neri. Un oggetto astrofisico che emette radiazioni, sfugge immediatamente alla definizione di nero. Molti di noi sono confusi dall’idea […]
La radiazione di Hawking emessa dai buchi neri esiste davvero? Un esperimento lo suggerisce. Ricercatori dell’Istituto Israeliano di Tecnologia di Haifa hanno creato un modello […]
Qualcosa ha bucato la Via Lattea ma non sappiamo ancora cosa. Il 15 Aprile, alla conferenza dell’American Physical Society a Denver, Ana Bonaca ha mostrato […]
Foto ai buchi neri: dopo Eht si progetta l’Event Horizon Imager per avere foto più nitide con il Vlbi spaziale. Si chiama Event Horizon Imager […]
Più onde gravitazionali per tutti con alert pubblici e calcolo ditribuito. La parola d’ordine è: coinvolgere. E per coinvolgere un pubblico il più ampio possibile […]
Elio superfluido e buchi neri. L‘elio superfluido segue una regola bizzarra della fisica. Le informazioni in un sistema – entropia – aumentano con la superficie […]
Il 10 aprile sarà svelata la prima foto di un buco nero. Attesa per i risultati del progetto Event Horizon Telescope: verrà mostrata la prima […]
Virgo e LIGO di nuovo a caccia di onde gravitazionali. Virgo e LIGO, gli interferometri laser che hanno effettuato le prime rilevazioni dirette di onde […]