
Il pericoloso connubio tra Fede e Scienza
Quando la scienza è una religione la fede diventa pericolosa. “Gli uomini di scienza sono l’incarnazione della barbarie mentale, proveniente dalla sostituzione degli schemi ai […]
Quando la scienza è una religione la fede diventa pericolosa. “Gli uomini di scienza sono l’incarnazione della barbarie mentale, proveniente dalla sostituzione degli schemi ai […]
Crostacei contaminati da microplastiche: la triste scoperta italiana nel mar Artico. Il team di ricercatori di Enea, Cnr e Università della Sapienza: “L’allarme è tanto […]
Meno pesticidi, più bio: gli obiettivi della Ue per un’agricoltura sostenibile entro il 2030. Le nuove linee guida della Commissione europea intendono ridurre del 50% […]
L’impatto dell’uomo sulla natura? Una storia che dura da milioni di anni. Uno studio internazionale su Ecology Letters ricostruisce la nostra avanzata sulla natura risalendo […]
Clima: oceani sempre più caldi e ghiacciai in scioglimento. Il nuovo rapporto dell’Ipcc, il comitato scientifico dell’Onu, registra gli effetti del global warming. “La grandezza […]
GEO-6, il rapporto dell’UNEP: uno sguardo globale sull’ambiente. In un momento in cui si parla molto di clima, l’UNEP, Agenzia dell’Onu, produce un documento che […]
L’Onu: un milione di specie a rischio estinzione a causa dell’uomo. Il rapporto è la prima valutazione globale sulla biodiversità da circa 15 anni, frutto […]
Le certezze del biologico Il 2019 vedrà l’attività di Consorzio il Biologico sempre concentrata sulla promozione e divulgazione dell’agricoltura biologica, delle sue tecniche, strategie e […]
Un paradosso della biodiversità spiegato con virus e batteri. Studiando popolazioni di virus e batteri è stata trovata una risposta all’apparente contraddizione tra l’idea evolutiva […]
Abruzzo terra di grifoni: 38 nuovi nati nel 2017. La riproduzione dell’avvoltoio inserito nell’Appennino centrale seguito dal Reparto Carabinieri Biodiversità e Forestali di Castel di […]
Una foresta di vetro sul fondo dell’oceano. Un nuovo video della Noaa mostra strane e meravigliose creature delle profondità marine: non c’è limite alla fantasia […]
Vi sono più di 28.000 piante sono utili alla medicina ma pochi le conoscono. Una storica istituzione inglese accusa “la medicina” di fare poca informazione […]
Il Centro Studi e Ricerche in Agricoltura Urbana e Biodiversità dell’Alma Mater dà il via a un nuovo studio che punta a fornire strumenti e […]
Tendenza in aumento, diete sempre più omogenee. In ogni paese in media più di due terzi delle derrate alimentari usate e coltivate è originaria in […]