
Regolamentazione degli influencer finanziari e marketing
L’Italia è pronta a gestire il fenomeno degli influencer finanziari? Secondo i dati, in Italia i FinInfluencer sono un fenomeno ancora agli albori: cosa succederà […]
L’Italia è pronta a gestire il fenomeno degli influencer finanziari? Secondo i dati, in Italia i FinInfluencer sono un fenomeno ancora agli albori: cosa succederà […]
Il “collasso del contesto” sui social. Perché opinioni innocue condivise inizialmente con un pubblico ristretto e complice provocano spesso reazioni sproporzionate e polarizzanti sulle piattaforme? […]
Stupro, pornografia e ragazzi: il consumo dei corpi. «Il primo rapporto sessuale di molte adolescenti che vengono in cura da me è stata una violenza». […]
Tutti i venerdì sera, l’universo a domicilio, una serie su youtube per rendere più social la ricerca. Si chiama “SocialMente: condividiAMO l’universo” ed è un […]
Come riconoscere gli attacchi hacker sui social network. Social e sicurezza, aumentano i rischi. Gli hacker colpiscono soprattutto attraverso i social network. Sfruttano phishing, malware […]
“Fenomeno globale grazie a YouTube”. Così la teoria della Terra piatta ha raggiunto tutti. Una ricerca della Texas Tech University dimostrerebbe che il terrapiattismo è […]
Intesa governi Ue su Copyright. Ma Italia vota contro. Editori Ue: “Accordo non tutela la stampa”. Il via libera degli ambasciatori degli Stati membri è […]
Android, effetto antitrust: ecco quanto costerà. Adottare la suite Google sui terminali Android avrà un costo che può arrivare a 40 dollari: cosa significherà ciò […]
Ecco la tecnologia per trasformare i quadri in foto e viceversa. I ricercatori dell’Università di Berkeley stanno perfezionando il sistema che trasferisce i vari stili […]
L’alleanza Gran Bretagna, Francia e Italia contro il terrorismo passa da Internet. All’assemblea generale dell’Onu, nella terra dove hanno sede i giganti dei social, sono […]
Il popolo dei social, supera soglia 3 miliardi di utenti. Oltre 1 milione di iscritti al giorno, Facebook e YouTube al top. Il “popolo” dei […]
Hate speech e terrorismo sui social network: l’Ue a un passo dall’obbligo di rimozione. L’autoregolamentazione non basta: il Consiglio europeo ha approvato una serie di […]
Annullata una sanzione di quasi 600 mila euro per violazione del diritto d’autore ai portali connessi a Filmakers.biz. Per la prima volta, un giudice riconosce […]
Le immagini sono state digitalizzate e sottoposte a una rilettura scientifica, per riesaminare i parametri degli esperimenti. Le nuove misurazioni hanno rivelato errori nella stima […]
La lettera aperta di Tim Berners Lee pubblicata dal Guardian in occasione del 28esimo anno vita della sua creatura, suggerisce alcune riflessioni. Tra privacy negata, […]
Dopo le pressioni dell’Unione Europea, Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube passano all’azione. L’idea: un codice per rendere riconoscibili chi posta foto e clip di propaganda. […]
In pochi anni Internet ha rivoluzionato il modo con cui comunicano miliardi di persone. Dall’interagire prevalentemente di persona con un numero limitato di amici e […]
Da un anno un 30enne australiano pubblica video su come sopravvivere. Non ha contatti né mail. Eppure ottiene milioni di clic. “La sfida è vedere […]
Entro il 2017 il servizio televisivo a pagamento sulla piattaforma video, a partire dagli Usa. Con un abbonamento mensile a tariffe vantaggiose: la grande rincorsa […]