
Cellule programmabili per attaccare le cellule tumorali
Ecco le Cyborg Cells, cellule ibride che possono essere controllate. Gli scienziati: “Entusiasti delle potenziali applicazioni”. Negli esperimenti, il team ha dimostrato che le Cyborg […]
Ecco le Cyborg Cells, cellule ibride che possono essere controllate. Gli scienziati: “Entusiasti delle potenziali applicazioni”. Negli esperimenti, il team ha dimostrato che le Cyborg […]
Ricerca italiana. Funzionano le “cellule killer” che bucano le difese del cancro. Il San Raffaele di Milano: possiamo utilizzare quelle di un qualsiasi donatore per […]
Tumori, la cura delle Car-T funziona. Lo studio su Nature: «È la droga della vita». La leucemia linfocitica cronica, un tipo di tumore del sangue, […]
Le cure con gli algoritmi. Le ricerche sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in medicina aiutano a capire potenzialità e limiti della tecnologia per terapie e prevenzione In […]
Radioterapia: macchine troppo vecchie per combattere i tumori. Censimento Airo: il 29% delle apparecchiature ha più di 12 anni, limite massimo di vita. Rinnovare il […]
Il primo mini acceleratore di particelle su un chip. Sarà utile anche per la lotta ai tumori. Costruito il primo mini acceleratore di particelle che […]
Tumori: l’intelligenza artificiale scopre la Lma nel sangue. L’intelligenza artificiale può rilevare con una elevata affidabilità la Lma, la leucemia mieloide acuta, una delle forme […]
Farmaco efficace su 29 tipi di tumore, colpisce l’alterazione dei geni. Non agisce, infatti, sull’organo dove il cancro ha avuto origine bensiì sull’alterazione genica Ntrk […]
Pelle, occhi, malattie rare: le nuove frontiere delle cellule staminali. Dall’Emilia Romagna al San Raffaele, eccellenze della ricerca. Oltre ai trattamenti di avanguardia queste cellule […]
Tumori uccisi dall’assenza di gravità. Dallo spazio una nuova frontiera per le cure. I test verranno condotti dalla prima missione australiana sulla stazione spaziale. “Non […]
>Nanotecnologie per combattere i tumori, premiato ricercatore italiano. Patrizio Giacomini, ricercatore dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena si aggiudica con questo lavoro il primo premio ICPerMed. […]
Tumori, nei broccoli un’arma micidiale: così un gene viene spento.Nei broccoli e in altre verdure simili c’è una proteina che potrebbe entrare a far parte […]
Tumori bruciati con fasci di elettroni in un secondo: l’eccezionale scoperta di Gabriele Grittani. Sarà possibile bruciare alcuni tumori in un secondo grazie all’utilizzo di […]
Tumori, scoperta made in Naples effettuata da un team davvero eccezionale. Una proteina nota per il suo ruolo nella regolazione dell’espressione genica, cioè quel cammino […]
Scoprire i tumori che rispondono all’immunoterapia. I tumori con un alto tasso di mutazioni del DNA sembrano più vulnerabili degli altri alle terapie che scatenano […]
Tumori: neutralizzato il mantello dell’invisibilità. Anche nei più aggressivi. Un gruppo dell’università della California ha sperimentato sui topi un composto in grado di rendere visibile […]
I computer piccolissimi che ci cambieranno la vita. Computer di dimensioni quasi microscopiche sono ormai alla portata della tecnologia elettronica. L’ultimo ostacolo da superare riguarda […]
AMIANTO: EX PRESIDENTE AIRC INDAGATO. Da anni denunciamo inascoltati ai mass media, giornali, TV che uno dei dieci manager della Pirelli imputati della morte di […]
Le cellule corrette con la tecnica CRISPR potrebbero causare il cancro. Le forbici molecolari funzionano meglio su cellule che hanno disattivato una importante protezione contro […]
Studio dell’Istituto Ramazzini: ‘Ripetitori e telefoni cellulari causano il cancro. ‘Malattie rare delle cellule nervose’: ecco le conclusioni dello studio appena pubblicato, il più grande studio mai […]
Cancro: i miti da sfatare. Circolano molte false informazioni sul cancro: se alcune di esse possono essere innocue, altre incidono negativamente sui comportamenti delle persone. […]
Le sigarette elettroniche possono danneggiare il DNA. La nicotina “svapata” e i suoi derivati possono essere potenziale causa di tumori e danni cardiovascolari. È sempre meglio […]