
Truffa milionaria grazie all’intelligenza artificiale
Paga 25 milioni di dollari dopo videoconferenza con dirigenti creati con deepfake. Secondo la polizia di Hong Kong, un impiegato di una multinazionale del mondo […]
Paga 25 milioni di dollari dopo videoconferenza con dirigenti creati con deepfake. Secondo la polizia di Hong Kong, un impiegato di una multinazionale del mondo […]
È stata scoperta una gigantesca rete di falsi ecommerce di lusso. 13mila shop online fraudolenti, gestiti da un gruppo di cybercriminali cinesi, promettevano prodotti super-scontati […]
Proposte indecenti online e siti-clone, crescono le truffe per chi prenota un viaggio: ecco i 7 consigli anti-truffa. Secondo il primo Rapporto Censis-DeepCyber, al 65% […]
Truffe online, secondo Group-IB siamo di fronte a una “SCAMdemia”. Le statistiche relative alle truffe informatiche sono schizzate alle stelle e rappresentano ormai il 73% […]
Il Dark Web è sopravvalutato: pochi siti e poco frequentati rispetto a quelli in chiaro. Il Dark Web? L’immagine che ne abbiamo tutti è di […]
Arrestato CEO di OneCoin, finta criptovaluta che in realtà era una truffa da 3,8 miliardi. OneCoin è uno dei nomi più famigerati nel mondo degli […]
Porno ricatti su internet, a Modena è boom. L’allarme della polizia postale. “Vittime convinte a girare clip senza veli. Poi la minaccia di diffonderli e la […]
Seconda puntata della truffa a luci rosse. I pirati continuano a incassare… La nuova ondata di email riporta una parte del numero di telefono delle […]
Truffa a luci rosse: i pirati ricattano gli iscritti a un sito pornografico. Nell’email i ricattatori sostengono di avere un video “compromettente” della vittima e […]
Da AGCOM ecco lo strumento per individuare i call center molesti. Lo strumento proposto da AGCOM serve per verificare l’attendibilità di un call center, soprattutto […]
Con una nuova tecnica di monetizzazione, i criminali acquistano viaggi online con carte rubate e li rivendono a immigrati. L’utente viene rimborsato dalla banca, ma […]
Internet e rischi I contenuti dannosi e rischiosi come definiti dal Safer Internet Plus si dividono tra: Materiale illecito – pornografia riguardante bambini, razzismo, frodi, […]