
Hackers Orangeworm copiano il software degli ospedali
Nuovo attacco hacker, nel mirino ospedali di tutto il mondo. Il gruppo si chiama Orangeworm. Ha colpito persino dispositivi per risonanza e raggi X. Tra […]
Nuovo attacco hacker, nel mirino ospedali di tutto il mondo. Il gruppo si chiama Orangeworm. Ha colpito persino dispositivi per risonanza e raggi X. Tra […]
Perché i bambini sembrano fatti di gomma. Come fanno a correre tutto il giorno, senza stancarsi mai? Il segreto è nei loro muscoli, che vantano […]
HIV: un nuovo modo per arginarne la trasmissione. Un impianto simile a una spirale scoraggia dall’entrare in azione le cellule immunitarie che il virus prende di […]
Nuovi metodi per modificare i vegetali. L’agricoltura avanzata si basa su tecnologie genetiche all’avanguardia e studia come modificare il genoma dei nostri cibi in maniera […]
La storia e la scienza dell’omeopatia. Milioni di italiani usano preparati omeopatici. Funzionano? Per la scienza non hanno efficacia medica. Ma l’omeopatia non è tutta da […]
Nuove cellule nervose anche nei cervelli adulti. Il dibattito su neurogenesi e invecchiamento sembra non avere mai fine: un nuovo studio afferma che la formazione […]
Una persona su 10 ha tracce di droghe sulle dita. Cocaina ed eroina sono così diffuse nell’ambiente che anche chi non ne fa uso entra […]
Studio dell’Istituto Ramazzini: ‘Ripetitori e telefoni cellulari causano il cancro. ‘Malattie rare delle cellule nervose’: ecco le conclusioni dello studio appena pubblicato, il più grande studio mai […]
La creazione di neuroni nell’ippocampo potrebbe cessare con l’età adulta. Un nuovo, controverso studio sembra dimostrare che la nascita di nuove cellule cerebrali nell’ippocampo, una […]
Come fanno i tatuaggi a resistere nel tempo? Le cellule della pelle non vivono in eterno, ma uno studio rivela che l’inchiostro viene trasmesso, come […]
Metalli tossici negli aerosol delle sigarette elettroniche. Piombo, cromo, manganese e nichel si sprigionano dalle resistenze delle e-cig e sembrano contaminare anche i vapori inalati […]
Gli spermatozoi hanno un’elica nella coda. Una nuova e finora mai osservata struttura a forma di elica è stata scoperta nel flagello degli spermatozoi grazie […]
Le cose da sapere sull’ultimo grande studio sugli antidepressivi. Un’importante revisione pubblicata su Lancet conferma che i 21 più diffusi sono più efficaci del placebo […]
I 10 patogeni più pericolosi per il 2018, secondo l’OMS. Hanno il potenziale per diventare epidemici, e non sono prevenibili (né curabili): ecco un elenco, […]
Il riposo aiuta la memoria, è scientifico. Memoria: il sonno è utile ma non indispensabile. Anche solo pochi minuti di riposo migliorano di molto le […]
Cibo spazzatura e tumori: c’è un legame? Un ampio studio identifica una associazione significativa tra il consumo regolare di alimenti ultra-processati e il rischio di […]
Il paradosso dei farmaci oppioidi contro il dolore. L’abuso delle prescrizioni negli Stati Uniti ha contribuito a un aumento di tossicodipendenze e morti da overdose, […]
Cancro: i miti da sfatare. Circolano molte false informazioni sul cancro: se alcune di esse possono essere innocue, altre incidono negativamente sui comportamenti delle persone. […]
Le sigarette elettroniche possono danneggiare il DNA. La nicotina “svapata” e i suoi derivati possono essere potenziale causa di tumori e danni cardiovascolari. È sempre meglio […]
I fumatori hanno una percezione distorta dei rischi che corrono. Le conseguenze negative delle sigarette sono collocate, da chi fuma, in un futuro distante di […]
I funghi allucinogeni alleviano la depressione in un modo inedito. La psilocibina funziona in modo opposto ai comuni farmaci antidepressivi: aumenta la connessione emotiva anziché […]
La caffeina fa male? Il verdetto della scienza. La sostanza psicoattiva più consumata al mondo è pericolosa per la salute? Dà dipendenza? Come agisce nel […]