
Viaggiare nello spazio con i propulsori nucleari
Dalla Terra a Marte in 100 giorni? Il potere della propulsione nucleare. Nel 1961, la NASA e la Commissione per l’energia atomica lavorarono insieme sull’idea […]
Dalla Terra a Marte in 100 giorni? Il potere della propulsione nucleare. Nel 1961, la NASA e la Commissione per l’energia atomica lavorarono insieme sull’idea […]
Fusione nucleare: a che punto siamo davvero per ottenere energia illimitata? Secondo una nuova dichiarazione di ricercatori dell’Università del Nuovo Galles del Sud, non mancherebbe […]
Tokamak, il reattore a fusione nucleare che addomestica il Sole. Oggi la presentazione del progetto congiunto di Ue, Svizzera, Usa, Russia, Cina, Giappone, India e […]
La fusione nucleare: l’energia che alimenta le stelle. Spesso si sente parlare di fusione nucleare e delle potenzialità del suo impiego. Ma di cosa si […]
A Padova il più potente acceleratore di particelle del mondo. Un accordo da 154 milioni di euro (99 per il progetto più i 55 stanziati […]
Fusione nucleare: dal Cnr di Padova i primi risultati concreti. I ricercatori hanno ottenuto i primi fasci di particelle che serviranno ad accendere il reattore […]
Reattore a fusione nucleare russo verrà avviato nel 2020. Uno dei settori energetici più promettenti è quello della fusione nucleare. In questo settore da circa […]
Fusione nucleare, al MIT un impianto entro 15 anni. L’Istituto fiore all’occhiello della ricerca ha ricevuto un super finanziamento per costruire i magneti superconduttori più […]
Fusione nucleare: giro di boa per ITER. Il punto su ITER, il reattore a fusione nucleare: il direttore del progetto dichiara che siamo a metà […]