
E’ possibile tramandare le esperienze tramite il DNA
Il trapianto di ricordi è possibile? Un esperimento tra lumache. Alcune forme di memoria potrebbero lasciare traccia nelle molecole di RNA, e un esperimento su […]
Il trapianto di ricordi è possibile? Un esperimento tra lumache. Alcune forme di memoria potrebbero lasciare traccia nelle molecole di RNA, e un esperimento su […]
Nuove cellule nervose anche nei cervelli adulti. Il dibattito su neurogenesi e invecchiamento sembra non avere mai fine: un nuovo studio afferma che la formazione […]
Il mormorio costante del cervello: ecco a che cosa serve. Uno studio sui topi chiarisce il ruolo delle onde ritmiche che attraversano il cervello ogni […]
Per gli sciami di api valgono le stesse leggi del cervello umano. Il modo in cui costruiscono una risposta a uno stimolo esterno somiglia, per […]
Cervello: una start-up vuole fargli il backup (letale). Vetrificare il cervello per preservarne le connessioni e poterle, un giorno, mettere in cloud. È la promessa di un’azienda […]
La creazione di neuroni nell’ippocampo potrebbe cessare con l’età adulta. Un nuovo, controverso studio sembra dimostrare che la nascita di nuove cellule cerebrali nell’ippocampo, una […]
Meno calorie potrebbero rendere più lucidi. Chi si sottopone a diete e digiuni controllati spesso dice di sentirsi più “lucido” a livello cognitivo. Uno studio […]
I cani sono più intelligenti dei gatti: è la conta dei neuroni del cervello a suggerirlo. Per la prima volta una ricerca ha contato i […]
Il materiale che dimentica, come il cervello. Il nuovo composto sintetico si adatta e fa spazio a nuove istruzioni in modo analogo al nostro organo pensante. […]
Perché non siamo fatti per vivere per sempre. I geni che guidano uno dei meccanismi necessari alla salute cellulare e al successo riproduttivo – l’autofagia […]
Le strategie per allenare la memoria. La mente è come un muscolo: se non allenata, si lascia andare. Ecco qualche strategia per mantenerla pimpante. La […]
Secondo questa teoria, il cervello usa le leggi della fisica quantistica. I sistemi quantistici neurali comunicherebbero a distanza e contemporaneamente tra di loro, proprio come […]
Come funziona il cervello. I suoi strumenti: 100 miliardi di neuroni e un numero incalcolabile di connessioni. Il suo “linguaggio”: minime correnti elettriche e circa […]
Parkinson, cellule cervello riprogrammate per combatterlo. Un gene le ha trasformate nei neuroni distrutti dalla malattia.CELLULE del cervello riprogrammate e trasformate nei neuroni che muoiono […]
Scoperti 40 nuovi geni connessi all’intelligenza. Importanti per lo sviluppo dei neuroni, serviranno a chiarire alcuni aspetti delle basi biologiche del quoziente intellettivo umano. Che […]
Funziona la tecnica del palazzo della memoria, la tecnica dei loci cara agli antichi greci (e a Sherlock Holmes!) permette a cervelli normali di raggiungere, […]
Un’équipe di ricercatori portoghesi ha scoperto, in un esperimento condotto su topi da laboratorio, come influire sull’area cerebrale che percepisce il passare del tempo. Alcune […]