
Ripercussioni psicologiche della didattica a distanza
L’impatto delle tecnologie nello smart learning. Vediamo gli svantaggi che comporta, soprattutto per gli studenti, un uso esclusivo della didattica a distanza. Il permanere dell’emergenza […]
L’impatto delle tecnologie nello smart learning. Vediamo gli svantaggi che comporta, soprattutto per gli studenti, un uso esclusivo della didattica a distanza. Il permanere dell’emergenza […]
Intestino: interazione con il cervello e funzionalità. Come può l’intestino lavorare insieme al cervello per il nostro benessere fisico ed emotivo? Scopriamo come i nostri […]
Cosa succede nel cervello quando si assumono sostanze psichedeliche? Sono diversi gli studi che mostrano gli effetti benefici di sostanze psichedeliche, come LSD o i […]
Ossitocina ha un ruolo anche nell’erezione e nell’eiaculazione maschile secondo nuovo studio. L’ossitocina è spesso denominata “ormone dell’amore” in quanto è un ormone che ha […]
Ecco come i ricordi duraturi si fissano nel cervello. Individuato un nuovo meccanismo per la formazione di ricordi resistenti nella memoria: coinvolge neuroni che eliminano […]
Intel produce 50 milioni di neuroni artificiali per nuovo computer neuromorfico. Sono 50 i milioni di neuroni artificiali consegnati dalla Intel ai Sandia National Laboratories […]
Tracce di coscienza nel cervello degli uccelli. Due diversi studi hanno analizzato l’attivazione della regione cerebrale del pallio, riscontrando un’organizzazione neurale simile a quella della […]
Computer simile al cervello più grande costruito in Cina. Un team di ricercatori dell’Università di Zhejiang e dello Zhijiang Lab hanno sviluppato quello che viene […]
I neuroni che pescano i ricordi e ci aiutano a decidere. Quando prendiamo una decisione sulla base di quanto ricordiamo si attiva uno specifico circuito […]
La prima sinapsi artificiale comunica con le cellule. Un successo anche italiano, con due università e L’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. La sinapsi artificiale […]
La nuova interfaccia? Il nostro cervello. E sarà l’internet dei sensi. In dieci anni anche gusto e olfatto interagiranno con la tecnologia. Un rapporto di […]
Origine della coscienza, la grande sfida tra neuroscienza e fisica quantistica. Stanziati venti milioni di dollari per trovare la risposta. È un interrogativo che accompagna […]
Origine della coscienza, la grande sfida tra neuroscienza e fisica quantistica. Stanziati venti milioni di dollari per trovare la risposta. È un interrogativo che accompagna […]
Vita e morte dei neuroni, adesso è più chiaro come avviene. A scandirle è la “danza solitaria” di un loro recettore. A seconda del punto […]
Le cellule del cervello agiscono come se “fischiettassero” un motivo simile. Studio alla Sissa di Trieste sui meccanismi cellulari alla base di queste correlazioni. Le […]
I fisici ribaltano un’ipotesi centenaria su come funzionano le cellule cerebrali. Il cervello umano contiene poco più di 80 miliardi di neuroni, ognuno dei quali […]
Optogenetica e stimolazione cerebrale: allucinazioni a comando provocate nei topi. Nei topi, stimolare pochi e selezionati neuroni può causare alterazioni della percezione: che cosa può […]
Il chip ottico che imita il cervello. Un chip contenente una rete di neuroni artificiali che funziona con impulsi luminosi riesce a imitare il comportamento […]
Come nascono le allucinazioni? È il cervello che tira a indovinare. Le allucinazioni sarebbero il frutto di un cervello che cerca di interpretare ciò che […]
Il cervello si mantiene sempre “giovane”: produce neuroni fino ai 90 anni. Questa capacità rigenerativa si conserva fino a tarda età nelle persone sane, secondo […]
Il cervello si mantiene sempre “giovane”: produce neuroni fino ai 90 anni. Questa capacità rigenerativa si conserva fino a tarda età nelle persone sane, secondo […]
Alla scoperta del potere nascosto dei mitocondri. E’ noto da tempo che i mitocondri sono la principale fonte di energia delle cellule. Ma dividendosi e […]