
Eintenin, le abitudini di un genio eccentrico
Le eccentriche abitudini di Einstein. Interminabili dormite, pisolini fulminei, niente calzini, l’inseparabile pipa: il segreto della genialità del fisico è da ricercare nel suo stile […]
Le eccentriche abitudini di Einstein. Interminabili dormite, pisolini fulminei, niente calzini, l’inseparabile pipa: il segreto della genialità del fisico è da ricercare nel suo stile […]
Viaggiare nel tempo? La matematica dice di sì. Manca “solo” la tecnologia. Una ricerca statunitense ha indicato un modo per intervenire sul continuum spazio-tempo, ma […]
Nuova luce sull’origine dei buchi neri giganti. Secondo un team internazionale di astrofisici, intere galassie sarebbero state inghiottite dai black hole perché “paralizzate” dalla radiazione […]
Fisica, creata in un fluido la “massa negativa”. Un’équipe di fisici della Washington State University ha creato un fluido che non accelera nella direzione in cui […]
Dal Cern un duro colpo al Modello Standard della fisica. Cern: l’esperimento LHCb ha rivelato anomalie nel comportamento di alcune particelle. È l’inizio della fine […]
Un ponte di Einstein-Rosen più piccolo di un capello dimostra che la struttura è ipotizzabile e stabile, e che potrebbe anche avere ricadute pratiche. Da […]
Secondo un team internazionale di astrofisici, intere galassie sarebbero state inghiottite dai black hole perché “paralizzate” dalla radiazione emessa da galassie vicine. La rapida crescita […]
Gli spettri non sono compatibile con il Modello Standard della Fisica e la Seconda Legge della Termodinamica: se esistessero, il Large Hadron Collider li avrebbe […]
La velocità della luce nel vuoto (299.792 km/s) è un limite scritto nella fisica del nostro cosmo. Nulla può andare più forte. Se ci pensate, […]
Mettiamo nel giusto ordine le seguenti frasi: un uomo muore, più tardi si sposa e finalmente nasce. Grazie al nostro senso della percezione del tempo, […]
Il piano dettagliato per costruire una macchina capace di processare enormi quantità di dati, e risolvere problemi inaffrontabili con i computer convenzionali. Le sfide ingegneristiche […]
Negli ultimi decenni, molti fisici di spicco hanno decretato più volte la fine della filosofia, a causa della sua “irragionevole inefficacia”. Nel suo ultimo scritto, […]
Alcune aree del cervello si attivano preferenzialmente durante lo svolgimento di compiti che richiedono una conoscenza intuitiva delle leggi della fisica. La scoperta, ottenuta grazie […]