
Il cervello si adatta facilmente a nuove insolite situazioni
Le strategie del cervello per superare i propri limiti. Quando un compito motorio si basa su informazioni deficitarie e poco accurate, il cervello usa una strategia […]
Le strategie del cervello per superare i propri limiti. Quando un compito motorio si basa su informazioni deficitarie e poco accurate, il cervello usa una strategia […]
Un cervello plastico grazie agli astrociti. Una proteina di queste particolari cellule del sistema nervoso è coinvolta nella capacità del cervello di riorganizzarsi in risposta […]
Perché i computer consumano così tanta energia? Gran parte dell’energia consumata dai calcolatori si disperde in forma di calore e ne occorre altra per raffreddarli. […]
NETWORK DI CERVELLI Il sistema combina elettroencefalogramma e stimolazione magnetica. Ricercatori americani hanno collegato il cervello di tre persone, permettendo loro di disputare una partita […]
La predisposizione psicologica al perdono. Un nuovo studio sperimentale ha dimostrato che le persone sono disposte a rivedere rapidamente la valutazione negativa su chi si […]
Forlì, test svela che il bimbo è un piccolo genio a soli 5 anni. Ha imparato a leggere da solo quando aveva 3 anni e vuole […]
Un frammento di DNA fa grande il cervello dell’uomo. Una piccola sequenza di DNA, chiamata HARE5, che regola l’espressione di un gene attivo durante lo […]
L’uomo, tra un milione di anni. Scienziati e futurologi disegnano il ritratto dell’uomo nell’anno 1.000.000: sarà profondamente diverso, “dentro” e fuori, adatto a vivere su […]
Scoperti i cento geni che regolano la memoria. La ricerca, presentata a un convegno a San Francisco, sfrutta conoscenze di genetica e neuroscienza. La memoria umana […]
Le nostre convinzioni più profonde e le nostre idee più segrete non sono inviolabili come pensavamo: secondo una ricercatrice dell’università di Washington possono anzi esserci […]
Le numerose ricerche che mirano a mappare il cervello, da quello del moscerino della frutta a quello umano, producono enormi quantità di dati, che tuttavia […]
Due ricerche della Kingston University sottolineano come avere la possibilità di interagire fisicamente con il mondo esterno possa influenzare il modo in cui riflettiamo. Probabilmente […]
I neuroni specchio sono una classe di neuroni che si attivano selettivamente sia quando si compie un’azione (con la mano o con la bocca) sia […]
Penso che a tutti sia capitato di pensare qualcosa che suona come “io non semplifico”; “io odio le semplificazioni”; “semplificare non aiuta”, e così via… […]
È quella deputata al riconoscimento dei volti, una capacità che migliora crescendo. La scoperta è sorprendente, perché presuppone un tipo di sviluppo cerebrale inaspettato. Si […]
I neuroni passano da ‘on’ a ‘off’ per risparmiare energia. Dormire in piedi non e’ soltanto un modo di dire: anche durante la veglia, infatti, i […]
Alcune aree del cervello si attivano preferenzialmente durante lo svolgimento di compiti che richiedono una conoscenza intuitiva delle leggi della fisica. La scoperta, ottenuta grazie […]