
La baia dei mostri
Nell’ambito della criptozoologia, i serpenti di mare sono tra le creature più comuni e conosciute a livello planetario. Ricordati sin dai tempi del re d’Assiria […]
Nell’ambito della criptozoologia, i serpenti di mare sono tra le creature più comuni e conosciute a livello planetario. Ricordati sin dai tempi del re d’Assiria […]
Il neutrino è l’oggetto più piccolo con il quale l’uomo sia mai venuto a contatto. Esso è talmente piccolo che non si è ancora riusciti […]
Scommetti che ti convinco? Come funziona la persuasione. Avere ragione non basta. Esibire prove scientifiche neanche. Per far cambiare idea a certe persone servono ascolto, […]
Se risaliamo indietro nel tempo, alle origini dei primissimi studi sulle implicazioni cosmologiche della novella teoria della gravità elaborata da Albert Einstein, la relatività generale, […]
Le miniere spaziali del futuro. Presentato ieri all’European Planetary Science Congress un white paper che illustra le sfide da superare dalla nascente industria mineraria spaziale. […]
Il dominio .it compie trent’anni: 3 milioni registrati ma non bastano. Italia al quinto posto nell’Ue e al decimo nel mondo. Laforenza (Cnr): servono più […]
Pazienti psichiatrici, un disegno di legge per rilanciare Basaglia. Più di 20 mila pazienti sono ospitati in residenze di salute mentale. E alcuni vi rimangono […]
Perché non siamo fatti per vivere per sempre. I geni che guidano uno dei meccanismi necessari alla salute cellulare e al successo riproduttivo – l’autofagia […]
L’intelligenza artificiale indovina le password. Gli hacker di domani potrebbero utilizzare sistemi di deep learning per arrivare ai nostri dati personali. Ma le stesse “armi” […]
L’alleanza Gran Bretagna, Francia e Italia contro il terrorismo passa da Internet. All’assemblea generale dell’Onu, nella terra dove hanno sede i giganti dei social, sono […]
Studio europeo, ecco perchè le auto diesel sono le più dannose per il clima. Secondo l’ultimo report di Transport and Environment “una vettura a gasolio […]
Clima, gli Usa confermano: “Siamo fuori dal trattato di Parigi”. Il Wall Street Journal riferisce le parole del commissario Ue per il Clima: “Ci hanno […]
Editoria, De Benedetti: “Giornali pilastro democrazia. Ma social media contribuiscano a costi”. Il presidente onorario del gruppo Gedi al ‘Cortile di Francesco’ di Assisi parla […]
“Umanità a rischio con l’aumento delle temperature oltre i 5 gradi”. Studio californiano ha preso in esame i modelli di previsione sul cambiamento climatico per […]
Le strategie per allenare la memoria. La mente è come un muscolo: se non allenata, si lascia andare. Ecco qualche strategia per mantenerla pimpante. La […]
Un nuovo messaggio per gli alieni. 40 anni fa venivano lanciate le sonde Voyager, qualche anno prima le Pioneer: entrambe le missioni trasportano un messaggio […]
Il libro, che inaugura la nuova collana Dossier di Città Nuova Editrice (Pietro Greco, Umberto Galimberti, Mario De Caro, Laura Palazzani, Giuseppe Noia, Paolo Benanti, […]
‘Come riconoscere un ciarlatano’, a Dynamo gli scienziati svelano le bufale sul web. All’aperitivo scientifico in velostazione si è parlato di notizie false in campo medico-scientifico. […]
Prima e dopo Irma, le isole Vergini hanno cambiato colore. I venti dell’uragano che hanno sfiorato i 300 chilometri all’ora hanno strappato via le foglie […]
Ue, Jean-Claude Juncker: “L’Europa non è pronta contro i cyberattacchi”. Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione il presidente della Commissione europea mette la cybersecurity tra […]
Le nano-tracce dei tatuaggi arrivano ai linfonodi. Parti infinitesimali dell’inchiostro utilizzato si allontanano dal “disegno” e circolano fino alle ghiandole linfatiche: il processo (in parte […]
Davvero si può indovinare il volto di una persona a partire dal suo DNA? Un controverso studio firmato dal biologo-imprenditore Craig Venter afferma che è […]