
Tra le pagine chiuse “Vogliamo il movimento 5 stelle al governo”, che contava 129mila followers e quasi 700mila interazioni in tre mesi, “Beppe Grillo for President”, Lega Salvini Sulmona” che aveva 307mila seguaci, “Lega Salvini Premier Santa Teresa di riva”, “Noi siamo 5 stelle”. Pagine che, come spiega il rapporto di Avaaz, diffondevano fake news e parole di odio. Tra gli esempi citati, una falsa dichiarazione attribuita a Roberto Saviano e diffusa dalla pagina “Vogliamo il Movimento 5 Stelle al governo”: lo stesso scrittore era stato costretto a smentire una frase che non aveva mai detto.
Lascia un commento