
Tutti i bot di internet, sempre meno umani dietro la tastiera.
I programmi automatizzati, buoni o cattivi, tornano a superare gli utenti in carne e ossa: dai “dottori” al “traghettatori” fino ai “falsari” e i “disturbatori”. […]
I programmi automatizzati, buoni o cattivi, tornano a superare gli utenti in carne e ossa: dai “dottori” al “traghettatori” fino ai “falsari” e i “disturbatori”. […]
A un passo dai cinque miliardi. È il numero di persone che nel mondo avranno una connessione al web da dispositivo mobile, uno smartphone nella […]
Nikulin, 29 anni, è ricercato dagli americani per aver violato i server di Linkedin, Dropbox e Formspring. Ma è sospettato di avere informazioni sugli hacking […]
Il Brennan Center, think tank non schierato, ha tracciato una mappa dell’uso (e la spesa) da parte delle forze dell’ordine statunitensi per il controllo delle […]
Incontrarsi tra donne: cresce il numero delle piattaforme pensate per trascorrere il tempo libero insieme scegliendo tra fitness e cinema. Un messaggio chiaro per tutti: […]
Per fronteggiare il fenomeno delle dipendenze scatta il blocco nei confronti dei più giovani in un paese che è il primo al mondo per consumo […]
Il mondo stia pagando un alto prezzo per la rivoluzione neoliberale che ha avuto inizio nel 1980 e che la ricchezza non è arrivata all’interno della nostra società. In “Cecità Morale”, pubblicato lo scorso anno con il co-autore Leonidas Donskis, viene presentata la perdita del senso di comunitàche sta avvenendo nel nostro mondo, sempre più individualista.