
Come cambia il cervello quando invecchia
I cinque modi in cui il cervello invecchia. Variazioni anatomiche legate anche a stili di vita e genetica. Non solo rughe e capelli bianchi: l’invecchiamento […]
I cinque modi in cui il cervello invecchia. Variazioni anatomiche legate anche a stili di vita e genetica. Non solo rughe e capelli bianchi: l’invecchiamento […]
Due giovani fiorentine premiate per la ricerca nel campo delle risonanze magnetiche. Si tratta di Veronica Ghini e Alessia Vignoli, due ragazze fiorentine che hanno […]
È un gran periodo per chi studia i sogni. Molte ricerche svolte durante la pandemia hanno permesso di ricavare nuovi elementi utili a valutare le […]
Infn e Fondazione Santa Lucia IRCCS insieme per applicare alle neuroscienze la fisica medica. Studiare le scienze della vita avvalendosi delle competenze e degli strumenti […]
Le fobie sono oltre quattrocento e possono scatenarsi in ogni situazione. La più famosa riguarda il timore di trovarsi in uno spazio chiuso, molte altre […]
Fatta luce su misteriosa area del cervello che unisce materia bianca e grigia. Un team di ricercatori ha fatto luce, come mai in precedenza, su […]
Donne e uomini, cervelli diversi. Lo studio: colpa dei geni. Le differenze anatomiche tra uomini e donne sono associate alla diversa espressione nelle aree cerebrali […]
Origine della coscienza, la grande sfida tra neuroscienza e fisica quantistica. Stanziati venti milioni di dollari per trovare la risposta. È un interrogativo che accompagna […]
Predire il quoziente intellettivo da una scansione cerebrale? In parte si può. Osservando il funzionamento del cervello a riposo è possibile spiegare il 20% della […]
Il mormorio costante del cervello: ecco a che cosa serve. Uno studio sui topi chiarisce il ruolo delle onde ritmiche che attraversano il cervello ogni […]
Ecco come aggirare il principio di indeterminazione di Heisenberg. Un team di ricercatori spagnoli ha ideato una tecnica in grado di migliorare significativamente la sensibilità […]