
Miliardi di pianeti nella Via Lattea possono ospitare la vita
Ci sono oltre 6 miliardi di esopianeti come la Terra nella nostra galassia, la ricerca degli scienziati. Uno studio del 2020 calcola in oltre 6 […]
Ci sono oltre 6 miliardi di esopianeti come la Terra nella nostra galassia, la ricerca degli scienziati. Uno studio del 2020 calcola in oltre 6 […]
La rivoluzione scientifica di Giordano Bruno. Il 17 febbraio 1600 moriva sul rogo Giordano Bruno, il frate-filosofo che cercò la verità a costo di scontrarsi […]
Scoperto un pianeta sosia della Terra a 31 anni luce: è abitabile. Mostra sempre la stessa faccia alla sua stella, come fa la Luna. La […]
Ltt 9779b, il pianeta “ultra” terreno, si tratta del primo ultra hot-neptune. Grazie ai dati ottenuti dal satellite Tess, dai 23 telescopi della rete del […]
Un pianeta terrestre nascosto in piena vista. Nuove analisi sui dati raccolti dal telescopio spaziale Kepler hanno permesso di scoprire un pianeta terrestre con caratteristiche […]
Dal Polo nord all’Africa, per studiare altri mondi, al via il progetto Europlanet 2024. Il progetto da 10 milioni di euro per garantire l’accesso alla […]
Quando la bistabilità climatica fa bene alla vita, non sempre le ere glaciali “sterilizzano” gli esopianeti. Uno studio di astrobiologia in uscita su Mnras, condotto […]
Assi di rotazione inclinati al punto giusto nelle orbite e inclinazioni assiali nei pianeti con due stelle. La grande maggioranza dei pianeti “gemelli della Terra” […]
Esopianeti lontani intercettabili analizzando onde gravitazionali. Un gruppo di ricercatori conferma che un nuovo metodo per individuare pianeti extrasolari tramite le onde gravitazionali potrebbe rivelarsi […]
Estate astronomica sui colli di Firenze. Ecco il programma estivo proposto dall’Osservatorio astrofisico dell’Inaf di Arcetri e dall’Associazione astronomica amici di Arcetri. Da oggi e […]
NameExoWorlds: dai il nome a un pianeta, fra i premi in palio, un viaggio al TNG, alle Canarie.. C’è tempo fino al 10 ottobre per […]
Pianeti extrasolari: siamo oltre i 4.000 (ma quasi nessuno sembra adatto alla vita). La maggior parte delle stelle della Via Lattea ne vanta uno in […]
WFirst potrà scoprire 1400 nuovi pianeti dei quali almeno cento con massa simile alla Terra. Un nuovo studio calcola che il futuro telescopio spaziale WFirst […]
Definito il programma di lancio di CHEOPS, il misura-pianeti. Tra circa un anno il lancio del satellite/osservatorio che aiuterà a studiare gli esopianeti già scoperti. […]
Quarantaquattro mondi in fila scoperti su Kepler e confermati grazie ai dati della missione K2. Confermata in un colpo solo la natura planetaria di 44 […]
Pianeti extrasolari: il clima, le stagioni e la vita. Due pianeti che ruotano nella fascia di abitabilità delle rispettive stelle sembrano avere una caratteristica importante […]
Lune lontane, al di fuori del sistema solare, possono ospitare la vita. I ricercatori hanno identificato 121 esopianeti giganti che potrebbero avere satelliti naturali abitabili: […]
Un esopianeta bambino, ancora in piena crescita. Fa compagnia a un sistema di stelle binarie distante più di 500 anni luce da noi: sta ancora […]
Il lancio di TESS, nuovo telescopio a caccia di esopianteti. Il telescopio spaziale della Nasa è pronto a scrutare le stelle vicine e individuare centinaia […]
Catastrofe planetaria su Proxima Centauri b. Un potente brillamento solare di Proxima Centauri riduce enormemente la possibilità che il secondo pianeta del sistema possa ospitare […]
Feynman-01, la super-Terra di Halloween. È la più vicina super-Terra mai osservata tramite la tecnica della lente gravitazionale. A scoprirla, nella costellazione del Toro, durante […]
Nel 2069 si parte per Alpha Centauri. Il centenario dello sbarco lunare potrebbe essere l’anno della partenza della prima missione interstellare. L’obiettivo (lontano) è raggiungere […]