
Stranezze della scienza che hanno vinto l’ig Nobel 2022
L’importanza delle ricerche scientifiche strambe. Dai loro risultati derivano importanti scoperte e spunti per nuovi e imprevisti studi, come ci ricordano i premi Ig Nobel, […]
L’importanza delle ricerche scientifiche strambe. Dai loro risultati derivano importanti scoperte e spunti per nuovi e imprevisti studi, come ci ricordano i premi Ig Nobel, […]
Le molte vite di Guglielmo Marconi: inventore, imprenditore, mediatore. Il 20 luglio 1937 è morto Guglielmo Marconi. In segno di lutto, come tributo alla sua […]
A Jocelyn Bell Burnell la Copley Medal 2021, un riconoscimento prestigioso per la “signora delle pulsar”. Istituito nel 1731, è il più antico premio scientifico […]
Louise Glück ha vinto il Nobel per la letteratura. La poetessa statunitense è stata premiata “per la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza […]
Nobel per la Chimica 2020, il CRISPR-CAS9: editing per riscrivere il DNA. L’Accademia svedese delle scienze ha assegnato il premio Nobel per la Chimica a […]
Ig Nobel: il metodo scientifico oltre i limiti della decenza. Ogni anno, poco prima dell’annuncio dei premi Nobel, viene assegnato un altro premio a ricerche […]
Nobel per la Medicina 2020: i vincitori Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice hanno vinto il Nobel per la Medicina 2020 per […]
C’è un Gps nel nostro cervello a “organizzare” i pensieri. Consente l’orientamento e la navigazione, ma gli scienziati suggeriscono che possa fare molto di più: […]
Grafene: cos’è e come cambierà il futuro. Il grafene è un materiale a 2D: un foglio di carbonio dello spessore di un atomo. La sua […]
I Nobel sono razzisti? Nessuno scienziato nero ne ha mai vinto uno. Il premio è andato ad accademici di colore solo 14 volte nella Storia, […]
Chimica, il Nobel ambientalista ad Arnold, Smith e Winter. Ancora un premio a una donna. I tre vincitori hanno sfruttato le regole dell’evoluzione per creare […]
BergamoScienza, dall’intelligenza artificiale all’arte: i mille volti del sapere. Dal 30 settembre al 15 ottobre conferenze, laboratori interattivi, spettacoli, mostre e incontri con studiosi di […]