
A caccia di iterazioni dei neutrini con rilevatori di argon liquido
Prime tracce di neutrini per un nuovo esperimento al CERN. Successo del prototipo dell’esperimento DUNE, allestito presso il centro di ricerca ginevrino: sono i primi […]
Prime tracce di neutrini per un nuovo esperimento al CERN. Successo del prototipo dell’esperimento DUNE, allestito presso il centro di ricerca ginevrino: sono i primi […]
Getto relativistico dalle due stelle di neutroni sembra vada a una velocità superluminare, va a 290mila Kms. Il flusso di particelle dall’evento Gw 178717 è […]
Una vita da neutrino, dal Cern al Gran Sasso presentati i risultati dell’esperimento Opera. Esperimento che dal 2008 al 2012 ha studiato il fascio di […]
Cronometrati elettroni “più veloci della luce”. Grazie a un ”otturatore” da due trilionesimi di secondo, un team di ricercatori è riuscito a misurare la durata […]
Gran Sasso, annullato l’esperimento nucleare. La decisione presa da Infn e Commissariato francese: manca il componente russo “della discordia”. Non si fa più l’esperimento nucleare […]
Perché non c’è nulla di scientifico nella puntata delle Iene sui laboratori del Gran Sasso. Le risposte della scienza agli allarmismi ingiustificati sollevati sull’esperimento sui […]
Esperimento nucleare, i sindaci chiedono lo stop. In 29 sollecitano la sospensione delle attività e la rimozione di materiale radioattivo: “Risposte entro un mese, poi […]
Fisica, l’esperimento “Cuore” al Gran Sasso per scoprire i segreti dei neutrini. Cremonesi: “Può chiarire il mistero dell’antimateria”. Lo schermo realizzato con lingotti di piombo […]
Galletti: nessun rischio dal progetto Sox sotto il Gran Sasso. Il ministro dell’Ambiente risponde a una interrogazione alla Camera: “Nell’esperimento dell’Infn esclusa qualsiasi contaminazione”. La […]
Il Premio “Enrico Fermi” 2017 va alle ricerche sui neutrini. Effettuate presso il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso. Il Premio “Enrico Fermi” 2017 della Società […]
È di Ioannis Katsavounidis il nuovo algoritmo di Netflix. “Video di alta qualità con metà dati, l’ho imparato in Italia”. È considerato un maestro nel […]
La velocità della luce nel vuoto (299.792 km/s) è un limite scritto nella fisica del nostro cosmo. Nulla può andare più forte. Se ci pensate, […]
Il rivelatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è stato inaugurato ieri vicino Pisa, dopo 5 anni di lavoro per ammodernare i suoi strumenti. Ci vorranno […]
Pubblicata sul Journal of High Energy Physics, la nuova teoria per la quale il bosone di Higgs non sarebbe una particella elementare, ma un insieme […]
Intervista al fisico giapponese Nobel 2015 per le sue scoperte sulle particelle subatomiche: “Vi spiego perché la scienza ci riserverà presto altre fantastiche sorprese”. “Dopo […]