
Il modello standard non spiega la supersimmetria, è un nuovo Universo?
Un nuovo universo. Nuovi esperimenti di fisica subnucleare mettono in crisi il Modello Standard che spiega la materia. È la vigilia di una rivoluzione scientifica? […]
Un nuovo universo. Nuovi esperimenti di fisica subnucleare mettono in crisi il Modello Standard che spiega la materia. È la vigilia di una rivoluzione scientifica? […]
La nube nera della fisica particellare. Dopo l’annuncio del “fallimento” del CERN nella ricerca di una nuova particella, la fisica è davvero in un vicolo […]
La Cold Spot è la cicatrice dello scontro tra il nostro e un altro universo? Ricercatori spiegano la zona fredda, una anomalia nella radiazione cosmica […]
Dal Cern un duro colpo al Modello Standard della fisica. Cern: l’esperimento LHCb ha rivelato anomalie nel comportamento di alcune particelle. È l’inizio della fine […]
Tutto ciò che ci circonda è fatto di atomi, persino noi stessi, e tutti quegli atomi sono fatti di tre costituenti: protoni, neutroni ed elettroni. […]
Gli spettri non sono compatibile con il Modello Standard della Fisica e la Seconda Legge della Termodinamica: se esistessero, il Large Hadron Collider li avrebbe […]
Poche particelle pesanti o moltissime particelle ultraleggere? Fra WIMP e Axion-like particle, fisici e astrofisici sembrano procedere a tentoni in una stanza buia. Ma grazie […]
I dati raccolti nel 2015 facevano ipotizzare l’esistenza di una particella ancora sconosciuta. Ora il Cern la esclude. I ricercatori: ”Non siamo delusi, si è […]
Nel corso dei secoli, i fisici hanno fatto passi da gigante verso la comprensione e la previsione della realtà collegando tutta una serie di fenomeni […]
Se, avvicinandosi alla Terra di notte, un astronauta alieno pensasse che la superficie del nostro pianeta fosse tutta ricoperta dagli oceani tranne che nelle poche […]
Tutti ormai accettiamo il Big Bang, il grande scoppio che diede origine a tutto ciò che esiste. Ma cosa ha causato lo scoppio? E prima […]
E’ il punto di riferimento della fisica moderna, il Modello standard che descrive il modo in cui gli oggetti piu’ piccoli esistenti in natura interagiscono […]
A tre anni dalla scoperta, il risultato ottenuto dagli esperimenti Atlas e Cms. Gli scienziati: “Ora cominciamo a porci altre domande, sappiamo che oltre il […]
Da quando P.A.M. Dirac per la prima volta considerò la possibile esistenza di monopoli magnetici nella QED (Elettrodinamica quantistica) e Julian Schwinger estese le sue […]