
Nuovo modello dell’Universo basato sull’inflazione cosmica
Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, inflazione oscura e storia termica del cosmo. La materia oscura e l’energia oscura potrebbero aver guidato l’inflazione […]
Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, inflazione oscura e storia termica del cosmo. La materia oscura e l’energia oscura potrebbero aver guidato l’inflazione […]
Materia oscura, i nuovi dati di Xenon1T. È il più grande rivelatore per la ricerca di materia oscura, e presenta il più basso fondo mai […]
L’energia oscura e il Multiverso. Sembra che l’abbondanza o meno di energia oscura non abbia conseguenze sulla formazione di galassie, stelle e pianeti: una ipotesi […]
Nella luce della materia oscura. A 3.5 KEV il segnale del neutrino sterile. Nico Cappelluti, astrofisico romagnolo all’università di Miami, assieme ad altri […]
Contrordine, nuovo risultato dall’ammasso stellare Abell 3827, la materia oscura non interagisce. Nuove osservazioni condotte con Alma mostrano che l’ipotesi di una materia oscura in […]
Dal Giappone la mappa della materia oscura con i dati del telescopio Subaru. Pubblicata una mappa della dark matter da record: basata sul weak gravitational […]
Nel Gran Sasso il più grande esperimento sulla materia oscura. Via libera a “DarkSide-20k”, in programma a partire dal 2021 nei laboratori dell’Istituto nazionale di […]
Danzando come se non ci fosse dark matter. Uno studio su Science mette in luce una discrepanza fra il moto delle galassie nane satelliti di […]
L’uomo che sfida Einstein. Un fisico olandese, Erik Peter Verlinde, ribalta secoli di studi sulla gravità. Per chiarire un mistero irrisolto: la materia oscura. La […]
Come vivere felici senza universo oscuro. Due articoli firmati dall’astronomo svizzero André Maeder, entrambi pubblicati su ApJ, presentano un modello cosmologico che ambisce a spiegare […]
Materia oscura, è l’ora delle Simps. Ipotizzate nel 2014, le “strongly interacting massive particles” sono entrate a far parte della lista di particelle candidate a […]
Tace il lato oscuro della forza (elettromagnetica). L’analisi di dieci anni di dati dell’esperimento BaBar, i cui risultati sono pubblicati ora su Physical Review Letters, […]
Fisica, l’esperimento “Cuore” al Gran Sasso per scoprire i segreti dei neutrini. Cremonesi: “Può chiarire il mistero dell’antimateria”. Lo schermo realizzato con lingotti di piombo […]
E se l’universo fosse sempre esistito? E se il Big Bang non fosse mai esistito? Una teoria, basata su un’equazione quantistica, propone un modello che lo […]
Fabiola Gianotti, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
Lenti gravitazionali, intelligenza artificiale e materia oscura. La gravità degli ammassi stellari, la distribuzione della materia oscura, le distorsioni dello spazio-tempo… Per interpretare le osservazioni […]
Un fisico olandese ribalta secoli di studi sulla gravità. Per chiarire un mistero irrisolto: la materia oscura. La gravità è un’illusione. La materia oscura non […]
La mappa più precisa del lato oscuro dell’universo. Ottenuta osservando 26 milioni di galassie. E’ stata ottenuta la mappa più precisa di sempre del ‘lato […]
Raggi cosmici, particelle dallo spazio profondo. Sparati a velocità prossime a quella della luce da ”acceleratori naturali”, fino a 100 milioni di volte più potenti […]
A far “ballare” gli spettri di 236 stelle della Sloan Digital Sky Survey non sarebbero civiltà extraterrestri, come qualcuno aveva suggerito, bensì ipotetiche particelle di […]
La prima ‘immagine’ della materia oscura: come un ponte che collega le galassie. Due scienziati della Royal Astronomical Society hanno catturato un’”immagine” della materia oscura, […]
Il rivelatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare è stato inaugurato ieri vicino Pisa, dopo 5 anni di lavoro per ammodernare i suoi strumenti. Ci vorranno […]