
L’effetto di lensing fa pensare a un universo non piatto
Piatto o curvo: di che forma è l’Universo? Uno studio basato sui dati del telescopio Planck sulla radiazione cosmica di fondo descrive l’Universo come una […]
Piatto o curvo: di che forma è l’Universo? Uno studio basato sui dati del telescopio Planck sulla radiazione cosmica di fondo descrive l’Universo come una […]
Via Lattea, scovata fonte di energia forse legata alla materia oscura . Una misteriosa energia nel cuore della Via Lattea potrebbe condurre alla materia oscura. […]
Entrando in una nuova era della cosmologia dell’energia oscura. Il primo di una nuova generazione di esperimenti che mirano a far luce sulla misteriosa energia […]
Una nuova teoria dice che non c’è gravità, nessuna materia oscura ed Einstein era sbagliato. Un fisico teorico propone un nuovo modo di pensare alla […]
Ci sono nuove prove di una quinta forza fisica fondamentale nell’Universo. Una particella chiamata X17 potrebbe essere portatrice di una nuova forza fondamentale dell’Universo che […]
Segnaliamo che le perturbazioni dell’energia oscura possono diventare instabili in presenza di un’onda gravitazionale di ampiezza sufficientemente grande. Studiamo questo effetto per l’operatore cubico di […]
Aperti 5000 occhi per mappare l‘universo in 3D del telescopio Desi, un telescopio per l’energia oscura. Lo scorso 22 ottobre Desi, il Dark Energy Spectroscopic […]
Il mistero della costante di Hubble. La costante di Hubble ha il vizio di cambiare. Il suo valore ci permette di calcolare l’età dell’Universo, la […]
Sintonizzatevi su radio assione. Trovato un nuovo modo per “sentire” la materia oscura. I fisici dell’Università di Stoccolma e del Max Planck Institute for Physics […]
Il cerchio si stringe sulla materia oscura? I buchi neri primordiali, oggetti formatesi poche frazioni di secondo dopo il Big Bang, forniscono nuovi indizi sulla […]
“L’Universo è un organismo vivente e noi siamo le sue cellule”: lo sostiene il fisico teorico Lee Smolin. L’Universo, stando alle parole del fisico teorico […]
Che cos’è la gravità quantistica? Leggiamo in moltissimi articoli sulla necessità dei fisici di trovare una teoria della “gravità quantistica” in grado di unificare la […]
Materia ed energia oscura, il 96% dell’universo che non conosciamo. Materia oscura ed energia oscura rappresentano il 96% dell’universo, eppure sono davvero poche le cose […]
Un candidato “pesante” per la materia oscura. Hermann Nicolai, direttore del Max Planck Institute for Gravitational Physics di Potsdam, e il suo collega Krzysztof Meissner, […]
Che la massa ti sia lieve, un limite superiore cosmologico del neutrino. Avvalendosi di supercomputer e di “big data” provenienti da osservazioni astrofisiche, un team […]
Materia oscura originata “prima” del Big Bang? Nuova teoria verificabile con le osservazioni di Euclid. Secondo Tommi Tenkanen della Johns Hopkins University, che ha pubblicato […]
Il “simulatore” di universi mette in discussione alcune nostre certezze. Il supercomputer ha simulato più di 8 milioni di universi e li ha fatti “evolvere” […]
Fisico italiano Sergio Ferrara premiato per la teoria della Supergravità, sogno di Einstein. A Sergio Ferrara il Premio Breakthrough, voluto dal miliardario Yuri Milner con […]
Il ciclo vitale dell’Universo: siamo già entrati nella sesta e ultima era. Diamo un’occhiata all’universo che ci circonda. Non sarà mai più così ricco o […]
Perché le onde gravitazionali viaggiano esattamente alla velocità della luce? Le ondulazioni nello spazio-tempo sono ciò che conosciamo come “onde gravitazionali” e viaggiano attraverso lo […]
La fisica delle particelle ha un futuro? Siamo forse arrivati al limite di quello che possiamo scoprire senza dover utilizzare energie di oltre un milione […]
La padronanza della materia oscura potrebbe permetterci di esplorare le stelle. Sotto le leggi della relatività, non raggiungi né superi la velocità della luce se […]