
Rallentata l’autoscarica delle batterie al litio
Batterie al litio, scoperto il modo per farle durare di più. Un team di scienziati ha individuato fattori invisibili dietro il degrado delle batterie. Si […]
Batterie al litio, scoperto il modo per farle durare di più. Un team di scienziati ha individuato fattori invisibili dietro il degrado delle batterie. Si […]
Decarbonizzare l’acciaio con l’idrogeno, parte HYDRA. Il progetto di ricerca, guidato da RINA realizzerà a Castel Romano un impianto pilota in grado di produrre fino […]
Si può produrre idrogeno dai rifiuti di plastica ed è più sostenibile. Il gas idrogeno (H2) è uno dei principali combustibili immagazzinabili utilizzati nella produzione […]
Per sviluppare il potenziale dell’idrogeno servono politiche industriali tempestive. Ha un grande potenziale in termini di riduzione di anidride carbonica, soprattutto nei settori hard to […]
In Cina scoperto nuovo catalizzatore di dimensioni atomiche per la sintesi dell’idrogeno. Tutti i catalizzatori moderni sono di dimensioni molecolari, ma l’efficienza della produzione chimica […]
Dalla bottiglietta di plastica al diamante. Esperimento spaziale apre nuove prospettive per il riciclo dei rifiuti. Quello che per una persona è immondizia può diventare […]
È stata trovata una “Città Perduta” sul fondo dell’oceano diversa da tutte le altre. Nel 2020 gli scienziati hanno trovato quella che è stata poi […]
Idrogeno, l’UE finanzia progetti italiani con un miliardo di euro. Ansaldo, Fincantieri, Iveco Italia, Alstom Ferroviaria, Enel e De Nora partecipano al primo IPCEI sull’idrogeno […]
Un idrogeno sempre più verde. Ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) in collaborazione con l’ETH di Zurigo, a […]
Più resistente dell’acciaio e leggero come la plastica, il nuovo materiale del MIT è rivoluzionario. Al MIT di Boston hanno messo a punto un materiale […]
La fotosintesi artificiale per la produzione di idrogeno non è più un miraggio. Grazie a un innovativo composto chimico, gli ingegneri dell’EPFL hanno sviluppato un nuovo […]
La fusione nucleare e gli armamenti. Una spiegazione tecnica del perché la fusione nucleare civile ha molto più in comune con le bombe che non […]
L’iniziativa del gruppo Snam lancia il primo acceleratore su scala globale per startup dell’idrogeno. Il programma ha preso il via con l’apertura della prima call […]
Sono le acque di falda la più vasta riserva idrica terrestre. In profondità esistono enormi bacini di acqua salata. Sono le acque di falda, e […]
Idrogeno verde per una mobilità green. Ideale per mezzi pesanti, acciaierie pulite e usi domestici: l’Italia ha tutto il know-how necessario, ma servono investimenti in […]
Idrogeno verde contro CO2: nel Recovery Plan 3,19 miliardi. Opportunità o grande ubriacatura? L’Ue ha messo la produzione di idrogeno fra le tappe necessarie per […]
Ritardo di zeptosecondi del tempo di nascita nella fotoionizzazione molecolare. La fotoionizzazione è uno dei processi fondamentali di interazione luce-materia in cui l’assorbimento di un […]
Bruxelles dice sì all’idrogeno viola dal nucleare nella tassonomia verde UE. Sarà considerato idrogeno a basse emissioni, e quindi sostenibile e pulito. Anche se la […]
Hanno trovato il motore che accende le stelle nell’universo. La scoperta ottenuta grazie all’esperimento internazionale Borexino, nei laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Istituto nazionale di […]
Fusione nucleare con il laser, pulita e sicura. Energia nucleare abbondante e pulita, senza scorie contaminanti e costose da accumulare, né rischi di incidenti drammatici. […]
Nuovo metodo “rivoluzionario” per produrre idrogeno con microonde. Un nuovo metodo per trasformare l’elettricità in idrogeno o altri prodotti chimici usando solo le microonde, senza […]
La fine del Sole e del sistema solare. La fine della nostra stella non sarà, presumiamo, improvvisa, ma gli eoni che portano alla sua fine […]