
Nuovi indizi a sostegno dell’origine animale del virus del COVID
Ci sono nuovi indizi a sostegno dell’origine animale del virus del COVID. Si tratta di sequenze genetiche provenienti dal mercato di Wuhan che mostrano la […]
Ci sono nuovi indizi a sostegno dell’origine animale del virus del COVID. Si tratta di sequenze genetiche provenienti dal mercato di Wuhan che mostrano la […]
Il mito del virus che diventa buono. I fattori che plasmano il rapporto tra un virus e i suoi ospiti sono molti e complessi, per […]
Il ruolo del meteo nella diffusione del coronavirus. Temperatura e umidità sono fattori cruciali che determinano il diffondersi delle nubi di gocce di saliva potenzialmente […]
La lezione dell’AIDS che ci aiuterà contro COVID-19. Pensare che il coronavirus non ci colpirà perché solo alcune categorie di persone sono a rischio è […]
Il difficile calcolo dell’immunità di gregge. La percentuale di soggetti immuni necessaria per assicurare che un’intera popolazione sia protetta dall’immunità di gregge non è un […]
Coronavirus, Zangrillo: “Il Covid clinicamente non esiste più, qualcuno terrorizza paese”. Il primario del San Raffaele di Milano, direttore della terapia intensiva: “Sono tre mesi […]
La letalità apparente e quella reale di COVID-19. I dati sulla pandemia comunicati dalle autorità di tutti i paesi colpiti hanno finito per generare nella […]
Dubbi e speranze sui test per il coronavirus. Per gestire la riapertura dopo il lockdown, molti paesi stanno puntando sui test per rilevare la presenza […]
Che cosa significa essere immuni a COVID-19. Aver contratto il coronavirus potrebbe fornire un’immunità a successive reinfezioni, ma non ci sono indicazioni confermate su quanto […]
La difficile strada verso un vaccino per il coronavirus. Lo sviluppo di un vaccino sembra la strada più razionale per contrastare la pandemia di coronavirus, […]
La travolgente diffusione della zanzara tigre. L’espansione della zanzara tigre in Europa è avvenuta in più ondate. Lo dimostra uno studio genetico che potrebbe offrire […]
La violenza alimenta l’epidemia di Ebola. L’intensificarsi dei conflitti nella Repubblica Democratica del Congo ostacola gli sforzi per debellare il virus, che si sta diffondendo […]
Quel batterio letale che vive sulla nostra pelle. Staphylococcus epidermidis è un batterio che si trova sull’epidermide. Normalmente è innocuo, ma può causare infezioni resistenti agli […]
I 10 patogeni più pericolosi per il 2018, secondo l’OMS. Hanno il potenziale per diventare epidemici, e non sono prevenibili (né curabili): ecco un elenco, […]
Chikungunya, cos’è e come si prende. Da inizio agosto sono stati riscontrati diversi casi confermati di Chikungunya ad Anzio, in provincia di Roma. Per questo motivo […]