
Riconoscersi come persone altamente sensibili
La differenza tra il cervello delle persone “altamente sensibili” e quelle “normosensibili”. Un quinto della popolazione è altamente sensibile (Sensory Perception Sensitivity) ma è probabile […]
La differenza tra il cervello delle persone “altamente sensibili” e quelle “normosensibili”. Un quinto della popolazione è altamente sensibile (Sensory Perception Sensitivity) ma è probabile […]
Un’educazione troppo severa altera la struttura cerebrale dei figli. Studio delle Università di Montreal e di Stanford: non solo gli abusi, anche urla e minacce […]
Divertimento criminale: i videogame di nuovo sotto accusa. Recenti fatti di cronaca ridanno vita all’idea che i videogame più violenti siano i cattivi maestri di […]
I punteggi del test del QI sono in caduta libera dagli anni ’70: siamo meno intelligenti? La crescita segnalata nel corso del Ventesimo secolo si […]
L’identità di genere nasce (anche) in famiglia. L’identità di genere ha basi biologiche o culturali? La scienza è divisa, ma su un punto sono tutti […]
“Genitori puntate sulle esperienze, così si potenzia il QI dei bambini”. Secondo due psicologi americani, nei primissimi anni di vita stimolare bene i piccoli, conta […]