
Sempre più diffuso il consumo di droghe stupefacenti
Una persona su 10 ha tracce di droghe sulle dita. Cocaina ed eroina sono così diffuse nell’ambiente che anche chi non ne fa uso entra […]
Una persona su 10 ha tracce di droghe sulle dita. Cocaina ed eroina sono così diffuse nell’ambiente che anche chi non ne fa uso entra […]
L’Lsd attenua i confini tra sé e gli altri. L’Lsd sembra appianare i confini tra le esperienze soggettive e quelle altrui: una proprietà interessante per […]
Il paradosso dei farmaci oppioidi contro il dolore. L’abuso delle prescrizioni negli Stati Uniti ha contribuito a un aumento di tossicodipendenze e morti da overdose, […]
I funghi allucinogeni alleviano la depressione in un modo inedito. La psilocibina funziona in modo opposto ai comuni farmaci antidepressivi: aumenta la connessione emotiva anziché […]
Allucinogeni e depressione, un composto di funghi è efficace nel combatterla. La psilocibina usata con successo su pazienti che non rispondevano al trattamento convenzionale. Sintomi […]
Global Drug Survey 2017: inchiesta sull’uso di sostanze stupefacenti. Il rapporto annuale del Global Drug Survey fa il punto sui tipi di droghe, sulla tipologia […]
Alcol, cannabis, tabacco ed energy drink: le sostanze ‘a rischio dipendenza’ più consumate dagli italiani. Ma non mancano cocaina, Lsd e Mdma. I dati del […]
Droghe: l’uso di ecstasy colpisce i geni, ecco lo studio dell’Alma Mater. Pubblicato in una delle più autorevoli riviste nel campo della Farmacologia i risultati […]
Le anfetamine usate dai terroristi dell’Isis sono solo le ultime di una lunga serie di sostanze usate in guerra per togliere le inibizioni, sconfiggere la […]
Il padre degli studi sulla marijuana è Raphael Mechoulam ha 86 anni, non è mai stato un hippie e non ha mai fumato uno spinello. […]
Il consumo abituale di cocaina riduce la connettività tra due regioni del cervello: è la spiegazione fisiologica dei comportamenti e del rischio di ricadute, anche […]
In Italia le malattie psichiatriche colpiscono 1,8 milioni di persone. L’inserimento sociale come terapia. I rischi dell’isolamento dei pazienti. L’allarme per l’aumento dei disturbi della […]
Per la prima volta è stato possibile cristallizzare e studiare la struttura chimica della sostanza mentre si lega a un recettore del cervello umano: ora […]
Una nuova analisi fa il punto sugli effetti sulla salute della marijuana per uso medico e ricreativo. Canapa, cannabis, marijuana: quando si parla di “erba” […]