
L’alga sargasso funge da spazzino della CO2 nell’aria
La CO2 e le alghe. Le alghe sequestra-carbonio. Le macroalghe sono attori importanti e finora sottovalutati nel ciclo del carbonio: lo sequestrano dalla CO2 e […]
La CO2 e le alghe. Le alghe sequestra-carbonio. Le macroalghe sono attori importanti e finora sottovalutati nel ciclo del carbonio: lo sequestrano dalla CO2 e […]
Gusci di uova usati per produrre idrogeno e grafene. In uno studio prodotto da ricercatori dell’Istituto Nazionale Ulsan di Scienze e Tecnologia (UNIST) un team […]
Grafene: cos’è e come cambierà il futuro. Il grafene è un materiale a 2D: un foglio di carbonio dello spessore di un atomo. La sua […]
I muscoli da Hulk, in fibra di carbonio. Per averli non basterebbe una vita in palestra: sollevano oltre 12 mila volte il loro peso e […]
Antico carbonio liberato dal permafrost artico. Nelle acque dei laghi canadesi ci sono tracce di carbonio e CO2 pre-industriali, rilasciati da resti vegetali finora conservati […]
Quali molecole si trovano nello spazio? Sono centinaia, per lo più organiche, ossia composti del carbonio, ma la relazione con l’origine della vita resta incerta. […]
Duro come il diamante, plastico come la gomma. È una forma molecolare del carbonio che si ottiene a 1.000 °C e 250.000 atmosfere: ha inattese […]
In esclusiva per Sguardi nel LogoS un intero articolo sul carbonio 7 (166), la molecola del risveglio. Per la prima volta un articolo completamente in […]
Il display indossabile apre la strada a dispositivi indossabili. Il test con videogame e scrittura. Flessibile morbido ed elastico: è il primo display di idrogel, […]