
Il plasma wakefield per i futuri acceleratori di particelle
Il mini acceleratore del Cern ha superato il primo test. I fisici sono riusciti a portare un fascio di elettroni fino a un’energia di 2 gigaelettronvolt […]
Il mini acceleratore del Cern ha superato il primo test. I fisici sono riusciti a portare un fascio di elettroni fino a un’energia di 2 gigaelettronvolt […]
L’età dell’Universo è 13,8 miliardi di anni: nulla rispetto a quanto potrebbe ancora vivere. L’Universo potrebbe vivere più a lungo del previsto. Oppure no. Uno […]
Un nuovo universo. Nuovi esperimenti di fisica subnucleare mettono in crisi il Modello Standard che spiega la materia. È la vigilia di una rivoluzione scientifica? […]
L’antimateria di Ettore Majorana esiste: scoperta la “particella dell’Angelo”. Il grande fisico scomparve giovanissimo nel 1938. Secondo Sciascia, perché le sue scoperte non venissero usate […]
Dal CERN, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
Cern, scoperta la particella Xi: “Inseguita da anni, ci aiuterà a capire cosa tiene insieme la materia”.Scoperta al Cern la particella Xi: inseguita da decenni, […]
Anche la scienza ha le sue regole. Ecco quali sono (e perché dobbiamo tenerle ben presenti) Spazzole antitutto e intrugli miracolosi, campi magnetici del pomodoro […]
Pubblicata sul Journal of High Energy Physics, la nuova teoria per la quale il bosone di Higgs non sarebbe una particella elementare, ma un insieme […]
I dati raccolti nel 2015 facevano ipotizzare l’esistenza di una particella ancora sconosciuta. Ora il Cern la esclude. I ricercatori: ”Non siamo delusi, si è […]
Ha preso il via a Chicago la 38° edizione di ICHEP, la conferenza internazionale di fisica delle alte energie che metterà a confronto fisici di […]
L’acceleratore di particelle di Ginevra ha osservato un’anomalia dei dati. Nei prossimi giorni si capirà se si tratta di una nuova scoperta, a poca distanza […]
Mai una particella fisica elementare è stata così famosa come il bosone di Higgs, anche se con il suo sopranome “particella di Dio”. Ma cos’è […]
Aveva 83 anni, era professore di fisica dell’Imperial College dell’Università di Londra. Il fisico britannico Tom Kibble, che ha contribuito a svelare il meccanismo di […]
A tre anni dalla scoperta, il risultato ottenuto dagli esperimenti Atlas e Cms. Gli scienziati: “Ora cominciamo a porci altre domande, sappiamo che oltre il […]
Fisica, amore mio: interesse e curiosità l’hanno resa popolare e i libri dei “moderni esploratori” capaci di comunicare scoperte e obiettivi, diventano spesso veri e […]
La neo direttrice del Cern parla all’auditorium di Roma. Racconta quali saranno le scoperte del futuro. E quali le super-macchine chiamate a compierle DOMANDE immense […]
«Con l’aumento di energia a 13 TeV nel run II, la situazione è destinata a diventare ancora più drammatica. LHC sarà in grado di testare […]
C’è fibrillazione nel mondo della fisica delle particelle per un bump, un piccolo picco a 750 GeV di massa, che corrisponde a un eccesso di […]
Fisica, amore mio: interesse e curiosità l’hanno resa popolare e i libri dei “moderni esploratori” capaci di comunicare scoperte e obiettivi, diventano spesso veri e […]