
Gravità quantistica e teoria del tutto
L’universo è nato dal nulla? E cosa c’era prima del Big Bang? Se il nostro universo sia nato dal nulla o se c’era qualcosa prima […]
L’universo è nato dal nulla? E cosa c’era prima del Big Bang? Se il nostro universo sia nato dal nulla o se c’era qualcosa prima […]
La fisica ha commesso un grosso errore di cui nessuno parla. Questa domanda rimane uno dei misteri più affascinanti e dibattuti nella scienza cosmologica. La […]
La Teoria del Tutto e le intuizioni di Hawking: ma il Tutto è Dio? “L’universo non ha né bisogno né scopo. L’universo esiste semplicemente”. Nel […]
Una nuova e più precisa misura dell’energia oscura. L’Universo, almeno per quanto sappiamo ora, non continuerà a espandersi all’infinito fino a “strapparsi”. Non sappiamo cosa […]
Dove cade un’anti-mela? Sempre sulla testa, test condotti con una trappola magnetica variabile. Ottenute al Cern, dal team della collaborazione Alpha, le prime osservazioni sperimentali […]
Quel 27 settembre in cui Einstein annunciò che E=mc². Il 27 settembre 1905 Albert Einstein pubblicò un articolo sulla rivista Annalen der Physik, con il […]
L’universo è nato dal nulla? E cosa c’era prima del Big Bang? Se il nostro universo sia nato dal nulla o se c’era qualcosa prima […]
E se il Big Bang non fosse l’inizio dell’universo? L’ipotesi secondo una nuova teoria, l’universo non avrebbe avuto alcun inizio, ma sarebbe sempre esistito. E […]
Nuova misura salva (ancora) il Modello standard, con un commento di Claudia Patrignani dell’Università di Bologna. Perché esiste la materia? Per rispondere, i fisici stanno […]
L’universo è nato dal nulla: perché sì, perché no. Le leggi fisiche ci hanno sempre indotto a credere che nulla possa nascere dal nulla. Perché […]
Protoni e antiprotoni sono degli specchi perfetti. Nuovi dati dal Cern ne confermano la perfetta simmetria. I protoni sono specchi perfetti degli antiprotoni: un esperimento […]
Un universo come tanti. Dallo studio del cosmo a quello delle particelle subatomiche, le teorie più convincenti ci portano a pensare che il nostro universo […]
Forse l’Universo non ha mai avuto inizio, ed è una scoperta sconvolgente. Non è molto semplice pensare una cosa del genere, ma qualche fisico ci […]
ALICE nel paese delle meraviglie del big bang. Alcuni milionesimi di secondo dopo il big bang, l’intero universo era colmo di un plasma composto da […]
Breve storia del neutrino è un articolo che la Redazione ha dedicato ad una delle particelle più elusive presenti nel Modello Standard della Fisica delle […]
L’alternativa al Big Bang: un universo a energia zero emerso da un vuoto di energia. Il nulla, o il niente, costituisce la somma di tutto […]
Gravitoni e gravità quantistica. Correnti di pensiero diverse affrontano il problema dell’esistenza dei gravitoni, speciali particelle alla base della teoria quantistica della gravitazione. Molti fisici […]
Ricercatori italiani hanno ricreato le reazioni nucleari avvenute un secondo dopo il Big Bang. Utilizzando l’acceleratore di particelle LUNA dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, […]
Dov’è il centro dell’Universo? Per quanto ne sappiamo l’Universo è iniziato a partire da uno stato denso e caldo di materia ed energia contenuta in […]
Il Big Bang non è mai avvenuto? Non tutti gli scienziati concordano con la teoria del Big Bang; secondo alcuni, anzi, è sbagliata e contraddetta […]
Dove sono i confini dell’Universo? L’Universo osservabile si estende per 92 miliardi di anni luce e contiene forse 2.000 miliardi di galassie. Ma i cosmologi […]
Nessuna evidenza per il modello cosmologico di Penrose. Con la sua Cosmologia Ciclica Conforme, Roger Penrose propone un modello cosmologico alternativo al Big Bang. Ma […]