
SQL è un linguaggio di interrogazione strutturato sviluppato da IBM degli anni Ottanta, usato dalla maggioranza dei programmi applicativi di data base.
SQL ( Structured Query Language) è diventato ormai uno standard di fatto nel mondo dei data base; il linguaggio SQL è abbastanza diretto, dato che elabora le istruzioni in modo molto simile a come farebbe un utente nel suo linguaggio naturale (in questo caso l’inglese). Come abbiamo già detto, i primi progetti sul modello relazionale si sono sviluppati nei laboratori della IBM durante gli anni Settanta e hanno portato al cosiddetto sistema R. il primo prodotto commerciale, tuttavia fu Oracle. Da parte sua, IBM ha lanciato nel 1981 SQL/DS, che ha portato al cosiddetto DB2 per il sistema operativo MVS. Questa grande diffusione che ha portato ad usare SQL nei programmi applicativi di data base, risponde proprio alla quinta regola di Codd, che sottolinea la necessità di un linguaggio unico e comune per il trattamento dei dati. SQL che è nato nell’ambito dei grandi elaboratori, attualmente offre anche versioni per minicomputer e PC, ed è diventato un vero e proprio standard di fatto nell’ambito dei data base. Il modello relazionale si è esteso rapidamente e sta dimostrando di essere in grado di creare e utilizzare i tipi più comuni di data base usati dalle imprese per le loro applicazioni, poiché esiste un’ampia gamma di prodotti sul mercato che lo rendono compatibile con i diversi tipi di hardware e software.
Lascia un commento