Il pannello solare per estrarre acqua dall’aria

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Il pannello solare per estrarre acqua dall'aria
Il pannello solare per estrarre acqua dall'aria
Scegli sui Social
Pin Share

Il pannello solare che produce acqua potabile. Una start-up americana realizza uno speciale pannello solare in grado di estrarre acqua potabile dall’aria. Una soluzione innovativa che potrebbe cambiare la vita a milioni di persone.

I pannelli solari che producono acqua calda ed energia elettrica non sono certo una novità. Ciò che non avevamo ancora visto sono i pannelli solari che producono…. acqua.

Sì avete capito bene: si chiamano Source e trasformano in acqua potabile il vapore acqueo sospeso nell’aria. Li ha realizzati Zero Mass Water, una start-up americana nata un anno e mezzo fa, dall’incubatore della Arizona State University.

Cuore del dispositivo è uno speciale materiale realizzato dall’azienda in grado di assorbire l’umidità dell’aria in maniera particolarmente efficiente.

... e il suo retro con rubinetto. | ZERO MASS WATER
… e il suo retro con rubinetto. | ZERO MASS WATER
ACQUA DAL CIELO. L’energia prodotta dal pannello solare viene utilizzata per far evaporare nuovamente l’acqua, eliminare le sostanze inquinanti e riportarla allo stato liquido. L’acqua così ottenuta è molto simile all’acqua distillata: il sistema la filtra quindi attraverso diversi strati di minerali tra cui calcio e magnesio per renderla potabile e gradevole al palato.

Secondo Cody Friesen, CEO dell’azienda e inventore di Source, questo sistema potrebbe essere la risposta ai problemi idrici dei paesi in via di sviluppo: ogni pannello può garantire fino a 10 litri di acqua al giorno, sufficienti per il fabbisogno di 4 persone.

L’azienda ha già raccolto 7 milioni di dollari per avviare dei progetti pilota in Ecuador, Giordania e Messico ed è pronta ad entrare sul mercato.

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.