
Scoperto nel 1852 da Annibale De Gasparis, l’asteroide denominato 16Psyche ha un diametro di 210 km e gira attorno al Sole in un orbita compresa tra Marte e Giove, ha un valore di centinaia di trilioni di euro. La Nasa ha pensato bene di programmare l’invio di una sonda tramite una missione inserita nel programma Discovery in quanto si è scoperto essere un asteroide completamente formato da metalli come il ferro, il nichel e oro. Dal punto di vista meramente economico si tratta di un valore monetario davvero astronomico perché la valutazione che ne è stata fatta si aggira intorno ai 74 trilioni di dollari.
Se gli Stati Uniti, secondo questo video, fossero in grado di sfruttare questo corpo celeste si potrebbe ipotizzare uno scenario economico mondiale completamente stravolto. Sembra però che ad oggi la Nasa si interessi di questo immenso oggetto volante solo per scopi di tipo scientifico perché si è ipotizzato che potrebbe essere ciò che resta del nucleo di un pianeta esploso miliardi di anni fa. La missione che prevede l’invio di una sonda robotica è prevista per il 2023 (con arrivo sull’asteroide nel 2030).
Una opportunità davvero unica visto che 16Psyche risulta essere l’unico corpo celeste interamente fatto di metalli dell’intero sistema solare e per gli scienziati è un importante occasione per studiare quello che potrebbe essere a conti fatti il nucleo di un’antichissimo pianeta.

Lascia un commento