
Una forma d’onda quantistica influenza il mondo macroscopico
Perché gli effetti della fisica quantistica si verificano solo su scala atomica? Gli effetti quantistici non sono solo confinati alla scala atomica. Ci sono diversi […]
Perché gli effetti della fisica quantistica si verificano solo su scala atomica? Gli effetti quantistici non sono solo confinati alla scala atomica. Ci sono diversi […]
Dipendenza da cocaina si combatte con onde elettromagnetiche. Studio Careggi, terapia che stimola specifiche aree del cervello. Stimolare in modo elettromagnetico il cervello può aiutare […]
Il CERN ci spiega come ha ridotto il proprio impatto ambientale. Il CERN ha pubblicato un rapporto che copre gli anni 2019-2020, quando il complesso […]
Se non hai mai sofferto di un disturbo mentale non sei “normale”. La percentuale della popolazione che a un certo punto della propria vita ha […]
Armi, anche quest’anno l’Italia aumenterà la propria spesa militare: quasi 26 miliardi previsti dal ddl Bilancio, 850 milioni in più. Si tratta di un aumento […]
Viaggiare in un tunnel dello spazio-tempo, è possibile. Almeno in teoria. Finora i wormhole, i tunnel nello spazio-tempo di Einstein, erano considerati molto instabili. Oggi […]
Leak di dati di dirigenti italiani ed europei in vendita sul DarkWeb. Lo segnala Yoroi, che ha individuato 3.887 contatti di manager che lavorano soprattutto […]
L’universo è una simulazione al computer? Ecco i bit necessari a eseguirla. Il cosmo visibile può contenere circa 6 x 10 ^ 80 – o […]
Come Charles Darwin spiegò la vita. Ecco come Charles Darwin, uno schivo gentleman inglese, riuscì a scuotere i principi della scienza e della religione. Il […]
Il pieno, grazie. Di iodio, più abbondante, più economico e più performante dello xeno. ThrustMe ha testato per la prima volta con successo nello spazio, […]
Per tutto l’oro dell’universo, il fattore decisivo è la massa totale del disco di accrescimento. Un nuovo studio basato su simulazioni ha dimostrato che la […]
Sulla Luna c’è ossigeno sufficiente per far respirare 8 miliardi di persone per centomila anni. Lo strato superficiale della Luna è ricchissimo di ossigeno, sufficiente […]
Un universo come tanti. Dallo studio del cosmo a quello delle particelle subatomiche, le teorie più convincenti ci portano a pensare che il nostro universo […]
Scoperta differenza “sorprendente” tra cervello umano e quello dei mammiferi. È definita come una “nuova sorprendente scoperta” quella effettuata da un team di scienziati del […]
C’è stato il terremoto più profondo di sempre, il problema è che per gli scienziati era impossibile. In Giappone, a 751 chilometri di profondità. Ma […]
Quarta ondata, l’allarme Covid che fa comodo alle Banche centrali. Si parla già di quarta ondata di Covid. Di fatto tocca accettare il virus come […]
È un gran periodo per chi studia i sogni. Molte ricerche svolte durante la pandemia hanno permesso di ricavare nuovi elementi utili a valutare le […]
Trivellazioni in Adriatico ferme ma il gas italiano costa un decimo. Sotto i mari italiani le riserve di oltre 90 miliardi di metri cubi di […]
Non solo Meta: chi sta scommettendo milioni di dollari sul “metaverso”. Oltre a Meta anche altre società tecnologiche stanno puntando al metaverso per riuscire a […]
Nell’Ue in arrivo otto nuovi reattori nucleari. Ecco dove. Al momento dall’energia atomica deriva un quarto della produzione di elettricità dell’Unione, e diversi Paesi vorrebbero […]
La Nasa sta decidendo come ci dirà che ha trovato gli alieni. Serve un percorso più rigido di comunicazione, per sottrarre il tema a fughe […]
La fusione nucleare e gli armamenti. Una spiegazione tecnica del perché la fusione nucleare civile ha molto più in comune con le bombe che non […]