
Il progetto Prisma dell’Inaf ci protegge dalle meteoriti spaziali
Trenta occhi puntati sulle meteore per studiare l’anatomia dei bolidi nello spazio. Nella notte fra il 27 e il 28 marzo 2019 un brillante bolide […]
Trenta occhi puntati sulle meteore per studiare l’anatomia dei bolidi nello spazio. Nella notte fra il 27 e il 28 marzo 2019 un brillante bolide […]
Un computer quantistico per generare contemporaneamente tutti i futuri possibili. Non si tratta di prevedere il futuro ma di produrre simultaneamente, attraverso un complesso algoritmo […]
Candida auris, domande e risposte sul fungo che all’estero è già un’epidemia. Si è diffuso in Giappone, India, Pakistan e ora anche negli Stati Uniti, […]
Il contributo dei ghiacciai continentali all’aumento del livello dei mari. Almeno il 25-30 per cento dell’innalzamento dei mari dal 1961 a oggi è dovuto alle […]
Scimmie con uno sviluppo cerebrale “umano”. Usando la variante umana di un gene coinvolto nello sviluppo cerebrale, un gruppo di ricercatori ha prodotto dei macachi […]