
Progetto Genoma 2.0, vuole riscrivere il Dna dell’uomo
Primo annuncio ufficiale, tra critiche comunità scientifica. Coltivare in laboratorio organi umani per i trapianti, rendere le cellule resistenti a batteri e virus e produrre […]
Primo annuncio ufficiale, tra critiche comunità scientifica. Coltivare in laboratorio organi umani per i trapianti, rendere le cellule resistenti a batteri e virus e produrre […]
Il sistema trae la sua forza dal deep learning, cioè da quella tecnologia d’apprendimento automatico che mima il comportamento dei nostri neuroni, ed è già […]
Il New York Times dedica al tema un lungo servizio. Il problema coinvolge un’ampia parte della popolazione e i numeri sono destinati a crescere. Ma […]
L’antimateria Si parla di antimateria per indicare tutte le particelle che hanno la stessa massa di un’altra ma una caratteristica opposta. Sono dette antiparticelle. Chi […]
Il 28 ottobre 1943 l’USS Eldridge scomparve realmente dal molo di Philadelphia? L’esperimento di Philadelphia, ancora poco conosciuto a causa della segretezza e del silenzio […]
Sono passati circa 80 anni da quando gli scienziati si sono resi conto della difficoltà di conciliare la teoria della gravità con la meccanica quantistica […]
Lo sostiene una ricerca australiana. Le piante sono pienamente consapevoli di ciò che avviene intorno e rispondono rapidamente alla maniera in cui sono trattate, mostrando fra […]
In vendita password rubate nel 2013. Dopo la notizia delle password rubate da LinkedIn nel 2012 e messe in vendita online pochi giorni fa, vengono […]
Lettura dei Tarocchi Consultante: Donna Domanda: Perché non voglio aprirmi al mondo Stesa a tre carte: IL MAGO – LA LUNA – L’IMPERATRICE sotto il […]
Le domande di Zuckerberg agli astronauti, da esperimenti a gelato. Dall’esplorazione spaziale alla scienza, fino al cibo e al gelato: il primo collegamento via Facebook […]
Uno studio francese pubblicato nell’ultimo numero del British Medical Journal lo conferma: l’uso regolare di benzodiazepine per un periodo superiore a tre mesi aumenta notevolmente […]
Nel 1887 il noto esploratore e studioso britannico Hugh Neville, in occasione di una sua perlustrazione della giungla dello Sri Lanka meridionale, visitò una comunità […]
Ovvero come demolire in poche caustiche parole il castello di carte di chi pensa che le missioni lunari siano state tutte una messinscena girata in […]
Sofisticate analisi condotte su campioni di polveri interstellari hanno dimostrato che gli ioni idrogeno del vento solare si legano all’ossigeno che si trova nei minerali […]