1.085 assunzioni presso le Poste Italiane

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

1.085 assunzioni presso le Poste Italiane
1.085 assunzioni presso le Poste Italiane
Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Poste Italiane assume 1085 dipendenti entro luglio 2024: addetti sportello, produzione, ecc… Poste Italiane ha stretto un accordo con le organizzazioni sindacali di settore che comporta numerose assunzioni in ambito Posta, comunicazione e logistica (PLC) e Mercato Privati (MP).

L’accordo sindacale, firmato il 5 febbraio 2024 da Poste Italiane e dai sindacati SLP-CISL, SLC-CGIL, UILposte, CONFSAL Com.ni, FAILP-CISAL e FNC UGIL Com.ni, prevede la copertura di 1.085 posti di lavoro complessivi nelle poste.

Le nuove assunzioni in Poste Italiane, che riguarderanno operatori di sportello, consulenti finanziari e altri profili professionali, saranno effettuate entro i primi sei mesi del 2024.

Per quanto riguarda il Mercato Privati (MP), saranno coperti 750 posti di lavoro, tra cui 350 specialisti consulenti fiscali, 100 operatori di sportello, 60 trasformazioni full-time e 240 sportellizzazioni.

Nell’ambito della Posta, comunicazione e logistica (PLC), verranno coperti invece 335 posti di lavoro, tra cui 670 addetti di produzione nei nodi logistici e 15 trasformazioni full-time.

Inoltre, l’accordo sindacale prevede anche l’attivazione della mobilità nazionale con trasferimenti tra portalettere e movimenti nell’ambito del Mercato Privati (MP), che coinvolgeranno operatori di sportello e specialisti commerciali.

Poste Italiane recluta costantemente personale durante tutto l’anno, offrendo opportunità di lavoro sia per portalettere che per operatori di sportello e altri profili professionali.

Per candidarsi alle assunzioni in Poste Italiane, è possibile visitare la piattaforma riservata alle selezioni di personale “Lavora con noi”, dove vengono pubblicati gli annunci relativi alle opportunità di impiego. Gli interessati possono prendere visione delle posizioni aperte al momento e inviare il proprio curriculum attraverso l’apposito form online.

Condividi l'Articolo
RSS
Twitter
Visit Us
Follow Me
INSTAGRAM

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.