Scienziati cinesi creano il brain-like computer più grande al Mondo

Vinci tutto supernealotto e giochi Sisal

Scienziati cinesi creano il brain-like computer più grande al Mondo
Scienziati cinesi creano il brain-like computer più grande al Mondo
Scegli sui Social
Pin Share
Computer simile al cervello più grande costruito in Cina. Un team di ricercatori dell’Università di Zhejiang e dello Zhijiang Lab hanno sviluppato quello che viene definito come il più grande computer simile a un cervello in termini di numero di neuroni. Secondo quanto riferisce cnTechPost, il nuovo computer simile al cervello realizzato da ricercatori cinesi è basato su 792 chip Darwin simili al cervello di seconda generazione per un totale di 120 milioni di neuroni (circa 150.000 neuroni per chip) a impulso e quasi 100 miliardi di sinapsi.

Parliamo di caratteristiche, considerando il numero dei neuroni e delle sinapsi, paragonabili a quelle del cervello di un topo. Il computer è contenuto in chassis simili a quelle che contengono i server alti 1,6 metri e consuma solo 350-500 W.

brain-like computerUn computer simile al cervello (brain-like computer) è un computer che funziona con una struttura di chip simile alla struttura dei neuroni che si collegano tra loro tramite le sinapsi. In sostanza è un computer che cerca di imitare la modalità di lavoro del cervello stesso, un’area emergente dell’ingegneria informatica nata da qualche anno, ossia da quando gli scienziati hanno cominciato a tentare di imitare il funzionamento del cervello per creare architetture sempre più complesse che possono raccogliere tutto ciò che c’è di buono deficiente nei meccanismi “computazionali” del cervello umano.

L’obiettivo è quello di arrivare ad un nuovo modello di elaborazione per ribaltare del tutto l’architettura informatica tradizionale. I nuovi computer “neuronali” sono caratterizzati da processi di archiviazione ed elaborazione integrati e paralleli.

I ricercatori cinesi hanno creato anche un apposito sistema operativo, denominato DarwinOS, che dovrebbe consentire una gestione e una programmazione più efficaci per i computer simili al cervello.

Alla conferenza stampa che ha annunciato questo nuovo computer hanno partecipato anche il direttore del Zhijiang Lab e un responsabile dell’Università di Zhejiang. I due hanno anche confermato che la ricerca proseguirà perché i due istituti vogliono costruire un computer neuronale su larga scala con chip brain-like realizzati con una tecnologia proprietaria.

Per il momento il computer è stato utilizzato, più che altro in dei test di prova, per coordinare il lavoro di più robot in un ipotetico scenario di salvataggi a seguito di inondazioni o per creare simulazioni di diverse regioni del cervello.

Approfondimenti: Chinese scientists develop brain-like computer with world’s largest neurons – cnTechPost (IA)

Scegli sui Social
Pin Share

Ricerca in Scienza @ Magia

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Inviami gli Articoli in Email:

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.