
Creati i fermioni più freddi dell’Universo
Meccanica quantistica e zero assoluto. Ricercatori giapponesi hanno raffreddato un materiale fino (quasi) allo zero assoluto. E quindi? Un team di ricercatori giapponesi ha portato […]
Meccanica quantistica e zero assoluto. Ricercatori giapponesi hanno raffreddato un materiale fino (quasi) allo zero assoluto. E quindi? Un team di ricercatori giapponesi ha portato […]
Un universo come tanti. Dallo studio del cosmo a quello delle particelle subatomiche, le teorie più convincenti ci portano a pensare che il nostro universo […]
Fisico italiano Sergio Ferrara premiato per la teoria della Supergravità, sogno di Einstein. A Sergio Ferrara il Premio Breakthrough, voluto dal miliardario Yuri Milner con […]
La fisica delle particelle ha un futuro? Siamo forse arrivati al limite di quello che possiamo scoprire senza dover utilizzare energie di oltre un milione […]
La fisica del 2018, tra dubbi e scoperte. Cosmologia, fisica e astronomia stanno attraversando un periodo di particolare vitalità, tra la confusione legata alla messa […]
Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, inflazione oscura e storia termica del cosmo. La materia oscura e l’energia oscura potrebbero aver guidato l’inflazione […]
Un nuovo universo. Nuovi esperimenti di fisica subnucleare mettono in crisi il Modello Standard che spiega la materia. È la vigilia di una rivoluzione scientifica? […]
Tutto ciò che ci circonda è fatto di atomi, persino noi stessi, e tutti quegli atomi sono fatti di tre costituenti: protoni, neutroni ed elettroni. […]
Tra i più noti fisici teorici al mondo, Giovanni Amelino-Camelia lavora all’unificazione di relatività e meccanica quantistica con approcci alternativi alla teoria delle stringhe. Anche […]
Ricostruire per intero la grande famiglia delle particelle elementari, assegnando ad ognuna delle particelle finora note una sua particelle ‘partner’: è quanto intende fare la […]