
Ipotizzabili viaggi nello spazio-tempo grazie al nano-modello di tunnel in grafene
Un ponte di Einstein-Rosen più piccolo di un capello dimostra che la struttura è ipotizzabile e stabile, e che potrebbe anche avere ricadute pratiche. Da […]
Un ponte di Einstein-Rosen più piccolo di un capello dimostra che la struttura è ipotizzabile e stabile, e che potrebbe anche avere ricadute pratiche. Da […]
I Neanderthal curavano il mal di denti, loro non si lavavano i denti, e grazie a questo oggi sappiamo come si curavano. Gli uomini di Neanderthal […]
Perché il meteo dovrebbero pensare di più agli oceani. L’acqua del nord Adriatico influenza persino la circolazione delle correnti atlantiche e la relazione tra oceano […]
L’incubo di chiunque “si lasci andare” in vasca è arrivato: un nuovo tipo di analisi svela quanti litri di urina sono disciolti tra le corsie. […]
Gli spettri non sono compatibile con il Modello Standard della Fisica e la Seconda Legge della Termodinamica: se esistessero, il Large Hadron Collider li avrebbe […]
La velocità della luce nel vuoto (299.792 km/s) è un limite scritto nella fisica del nostro cosmo. Nulla può andare più forte. Se ci pensate, […]
Il piano dettagliato per costruire una macchina capace di processare enormi quantità di dati, e risolvere problemi inaffrontabili con i computer convenzionali. Le sfide ingegneristiche […]
La lingua che parliamo influenza il nostro modo di pensare. Ecco perché imparare un linguaggio alieno potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Se vi trovaste a dover […]