
L’effetto farfalla che dal nord Africa influenza il meteo
Perché il meteo dovrebbero pensare di più agli oceani. L’acqua del nord Adriatico influenza persino la circolazione delle correnti atlantiche e la relazione tra oceano […]
Perché il meteo dovrebbero pensare di più agli oceani. L’acqua del nord Adriatico influenza persino la circolazione delle correnti atlantiche e la relazione tra oceano […]
L’incubo di chiunque “si lasci andare” in vasca è arrivato: un nuovo tipo di analisi svela quanti litri di urina sono disciolti tra le corsie. […]
Gli spettri non sono compatibile con il Modello Standard della Fisica e la Seconda Legge della Termodinamica: se esistessero, il Large Hadron Collider li avrebbe […]
La velocità della luce nel vuoto (299.792 km/s) è un limite scritto nella fisica del nostro cosmo. Nulla può andare più forte. Se ci pensate, […]
Mettiamo nel giusto ordine le seguenti frasi: un uomo muore, più tardi si sposa e finalmente nasce. Grazie al nostro senso della percezione del tempo, […]
Sembra senza conseguenze il passaggio di una nube radioattiva sull’Europa, nelle ultime settimane, ma non si conosce l’origine dell’evento. Sul nord Europa una nube radioattiva […]
A Roma tre donne aspettano un figlio grazie alla donazione di gameti. L’evento segue di pochi mesi la sentenza che ha giudicato incostituzionale il divieto […]
Il consumo abituale di cocaina riduce la connettività tra due regioni del cervello: è la spiegazione fisiologica dei comportamenti e del rischio di ricadute, anche […]
Il piano dettagliato per costruire una macchina capace di processare enormi quantità di dati, e risolvere problemi inaffrontabili con i computer convenzionali. Le sfide ingegneristiche […]
La lingua che parliamo influenza il nostro modo di pensare. Ecco perché imparare un linguaggio alieno potrebbe avere conseguenze imprevedibili. Se vi trovaste a dover […]
Una nuova analisi fa il punto sugli effetti sulla salute della marijuana per uso medico e ricreativo. Canapa, cannabis, marijuana: quando si parla di “erba” […]
Scientificamente riconosciuta come Pila Karpen, chiamata anche pila K o pila VK, si tratta di una vecchia invenzione dell’ingegnere rumeno Nicolae Vasilescu-Karpen composta da un […]
Tra magia, scienza ed esoterismo esiste un nesso che possiamo chiamare Arte. Il profilo di ogni conoscenza si iscrive entro i suoi confini e viene […]
Le ricerche del CNR, Politecnico di Milano e Università di Modena e Reggio Emilia hanno dato il lancio della nuova tecnologia al laser, basati su […]
Nuovi passi nel campo dell’elettronica, che vuole abolire i vecchi sistemi basati sul silicio, passando all’uso di molecole di DNA per realizzare componenti elettronici, molto […]