
Mappata la materia oscura grazie al lensing gravitazionale
Materia oscura, una mappa dà ragione a Einstein, nelle distorsioni dello spaziotempo, l’impronta della dark matter. Una nuova analisi delle misure della Cmb – la […]
Materia oscura, una mappa dà ragione a Einstein, nelle distorsioni dello spaziotempo, l’impronta della dark matter. Una nuova analisi delle misure della Cmb – la […]
Come scoprire vizi e virtù della relatività generale, osservazioni più precise aiuteranno a risolvere la questione. Un nuovo metodo numerico per testare la validità della […]
C’è una nuova misura della costante della discordia, da Pentheon+ la costante di Hubble risulta pari al 73.4 km/s/mpc. Da un’analisi congiunta del campione Pantheon+ […]
L’universo è nato dal nulla: perché sì, perché no. Le leggi fisiche ci hanno sempre indotto a credere che nulla possa nascere dal nulla. Perché […]
Come la fisica cancella l’origine dell’universo. “Da dove viene tutto ciò?” La domanda, che ancora attanaglia fisici e astrofisici, sembra non aver trovato una degna […]
Piatto o curvo: di che forma è l’Universo? Uno studio basato sui dati del telescopio Planck sulla radiazione cosmica di fondo descrive l’Universo come una […]
Come si arriva alla formula del principio di indeterminazione di Heisenberg? Matematicamente come posso ottenere questa formula: ΔxΔ(mv)= h/4π? Il concetto credo sia abbastanza chiaro, […]
Che la massa ti sia lieve, un limite superiore cosmologico del neutrino. Avvalendosi di supercomputer e di “big data” provenienti da osservazioni astrofisiche, un team […]
L’eredità di Planck, pubblicata oggi l’ultima release dei dati. Spettacolari conferme e un nuovo enigma. I risultati definitivi della missione Esa ratificano, con una precisione […]
Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, inflazione oscura e storia termica del cosmo. La materia oscura e l’energia oscura potrebbero aver guidato l’inflazione […]