
Ipotesi panspermia per l’origine della vita sulla Terra
I misteri del visitatore interstellare Oumuamua e l’ipotesi aliena. Mentre la panspermia potrebbe rappresentare solo una delle molteplici ipotesi sull’origine della vita, la ricerca su […]
I misteri del visitatore interstellare Oumuamua e l’ipotesi aliena. Mentre la panspermia potrebbe rappresentare solo una delle molteplici ipotesi sull’origine della vita, la ricerca su […]
Molecole alla base della vita a 444 anni luce da noi. Individuata in un disco di formazione planetaria la molecola dell’etere dimetilico, precursore di molecole […]
Come Charles Darwin spiegò la vita. Ecco come Charles Darwin, uno schivo gentleman inglese, riuscì a scuotere i principi della scienza e della religione. Il […]
Perché il mondo è così com’è? Secondo Sean Carroll, biologo evoluzionista, la vita, l’Universo e tutto quanto sono governati dal caso: ne ha parlato in […]
Quel cianuro che dà la vita, lo studio su Nature Communication. Analizzando la composizione chimica di alcune meteoriti, è stato trovato cianuro legato a monossido […]
Se gli alieni siamo noi: il Progetto Genesis. Dovremmo contaminare di microrganismi esopianeti potenzialmente abitabili per assicurare un futuro all’umanità? Un progetto di terraformazione batterica, […]
Nasa: come riconoscere la vita se la presenza di ossigeno non basta? Questa domanda, apparentemente banale, è alla base della formazione del Nexus for Exoplanet […]
Advanced Relativity: multidimensionalità della coscienza e della mente, origine della vita, fenomeni PSI. L’evoluzione della vita ha la sua base di informazione negli spazi dimensionali […]
Quali molecole si trovano nello spazio? Sono centinaia, per lo più organiche, ossia composti del carbonio, ma la relazione con l’origine della vita resta incerta. […]
Proposta un’equazione per ottenere una stima della probabilità che su un pianeta esistano forme di vita a partire da alcuni parametri fondamentali come il numero […]