
Ricercando la forza gravitazionale fondamentale
Dai neutrini cosmici nuovi dati per la gravità quantistica. Grazie a IceCube in Antartide, a cui partecipa anche l’Italia. Dai neutrini cosmici osservati dalla collaborazione […]
Dai neutrini cosmici nuovi dati per la gravità quantistica. Grazie a IceCube in Antartide, a cui partecipa anche l’Italia. Dai neutrini cosmici osservati dalla collaborazione […]
Fisica dei protoni, sciolta una controversia durata 40 anni. Anche i quark ‘charm’ sono componenti intrinseche di queste particelle. È stata finalmente sciolta una controversia […]
Una nuova fisica che può lacerare il tessuto dello spaziotempo. La Cina sta costruendo un laser in grado di produrre 100 quadrilioni di watt, circa […]
Una ricerca su Monthly Notices, se a risolvere l’enigma dei blazar è una nuova fisica. La soluzione a un’anomalia osservativa di alcuni blazar potrebbe coinvolgere […]
Gerda segna un nuovo record nella ricerca del neutrino di Majorana. Nuovo record ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. […]
Aumenta la tensione sulla costante di Hubble, calcolo confermato con un errore di meno del 2%. L’annuncio arriva dal team del premio Nobel Adam Riess: […]
Dal CERN, il bosone di Higgs è una porta verso il futuro. Particella straordinaria, capaci di portare a una nuova fisica. Sono in arrivo risultati […]
Se, avvicinandosi alla Terra di notte, un astronauta alieno pensasse che la superficie del nostro pianeta fosse tutta ricoperta dagli oceani tranne che nelle poche […]
Fisica, amore mio: interesse e curiosità l’hanno resa popolare e i libri dei “moderni esploratori” capaci di comunicare scoperte e obiettivi, diventano spesso veri e […]
I brividi che la conferma dell’esistenza delle onde gravitazionali ci ha procurato si stanno ancora facendo sentire, ma presto una nuova scoperta nel mondo della fisica potrebbe di nuovo metterci emotivamente in difficoltà. I dati pubblicati finora dal CERN mostrano un’inspiegabile irregolarità rilevata dai ricercatori. Questa scoperta potrebbe riguardare una particella completamente nuova, che potrebbe rivoluzionare i fondamenti della fisica