
I quark ‘charm’ sono componenti intrinseche dei protoni
Fisica dei protoni, sciolta una controversia durata 40 anni. Anche i quark ‘charm’ sono componenti intrinseche di queste particelle. È stata finalmente sciolta una controversia […]
Fisica dei protoni, sciolta una controversia durata 40 anni. Anche i quark ‘charm’ sono componenti intrinseche di queste particelle. È stata finalmente sciolta una controversia […]
Per tutto l’oro dell’universo, il fattore decisivo è la massa totale del disco di accrescimento. Un nuovo studio basato su simulazioni ha dimostrato che la […]
ALICE nel paese delle meraviglie del big bang. Alcuni milionesimi di secondo dopo il big bang, l’intero universo era colmo di un plasma composto da […]
Chimici hanno creato e “catturato” l’Einstenio, un elemento chimico rarissimo. Il Lawrence Berkeley National Laboratory del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha finalmente raccolto abbastanza […]
Il caso degli assioni all’origine della materia oscura, proposto un nuovo scenario del disallineamento cinetico. Alcuni ricercatori dello Ias, dell’Università del Michigan e della Uc […]
Cern, osservato un nuovo tipo di tetraquark. La scoperta della particella composta da quattro quark charm grazie alla collaborazione internazionale dell’esperimento LHCb che opera all’acceleratore […]
La strabiliante teoria del Quasi Tutto. Dagli elettroni fino ai quark. Quali sono le particelle elementari della materia? Viaggio tra la tavola di Mendeleev, lo […]
Scoperta pubblicata su Neture, nelle stelle di neutroni la forza forte è estremanente alta Alcuni ricercatori del Mit, analizzando milioni di miliardi di elettroni scagliati […]
Sondare la materia oscura usando l’antimateria. La collaborazione BASE riporta la prima ricerca di laboratorio per un’interazione tra antimateria e una particella candidata per la […]
Risolto un mistero sul comportamento dei quark. La struttura interna dei protoni e dei neutroni si modifica quando queste particelle si aggregano formando coppie correlate. […]
Cern, due particelle mai viste fanno luce sulla ‘colla’ della materia. Forse anche una terza, cementano i quark nel nucleo. Due particelle mai vista, forse […]